“Minturno Scauri 2025, un’estate da vivere” – Presentato il cartellone degli eventi: cultura, spettacoli, tradizione e turismo digitale

Il Mondo Le3c

pubblicità

MINTURNO – È stato presentato sabato 24 maggio, nella splendida cornice dell’Hotel Villa Eleonora, il programma ufficiale della rassegna “Minturno Scauri 2025, un’estate da vivere”, un fitto calendario di appuntamenti da giugno a settembre che animeranno tutto il territorio comunale con oltre 100 eventi tra cultura, teatro, musica, sport, benessere, enogastronomia e tradizione popolare.

In conferenza stampa, il Sindaco Gerardo Stefanelli e l’Assessore al Turismo Giuseppe Pensiero hanno illustrato un progetto culturale e turistico ambizioso e condiviso, nato dalla collaborazione tra l’amministrazione e le realtà locali.

“Abbiamo costruito un calendario dinamico e di qualità – ha dichiarato il Sindaco Stefanelli – un grande lavoro di squadra per una stagione che renderà Minturno e Scauri protagoniste di un’estate viva e partecipata.”

Un’estate digitale e accessibile

Grande attenzione anche alla promozione e all’accoglienza con il lancio del portale “Visit Minturno Scauri”, vetrina digitale per strutture, servizi e operatori locali, e con il ritorno della Welcome Card, la tessera turistica digitale che offre vantaggi, sconti e agevolazioni durante il soggiorno.

I grandi eventi al Teatro Romano

Cuore pulsante dell’estate culturale sarà il Teatro Romano di Minturnae, che ospiterà artisti di fama nazionale e internazionale con spettacoli di grande spessore:

  • Massimo Ghini con “Noi Giuda” (19 luglio)
  • Raoul Bova in “Il nuotatore di Auschwitz” (26 luglio)
  • Umberto Galimberti con “Il mondo delle emozioni” (27 luglio)
  • Giovanni Scifoni, Gianluca Gotto, Pink Floyd Legend, Primo Reggiani e Jane Alexander, solo per citarne alcuni

Inoltre, spazio anche alle realtà del territorio, con 8 serate gratuite di “Vivi il Teatro!”, e alla grande musica classica con i Concerti di Fryderyk Chopin.

Teatro per ragazzi, arte di strada e benessere

All’Arena Mallozzi torna il Marameo Festival – Tutti giù dal palco, con 8 spettacoli per bambini e famiglie. Novità assoluta: la “Scauri Night Vibes”, la notte degli artisti di strada, in programma il 20 luglio.

Non mancheranno gli eventi dedicati al benessere e alla salute: corsi gratuiti di yoga, lo “International Yoga Day” con meditazione al tramonto sulla Torre di Scauri, e “Swing sul mare” con balli e musica live.

Visite guidate, storia e sapori

Ampio spazio anche ai “Percorsi nel Tempo”, visite guidate teatralizzate tra storia e natura nei luoghi simbolo del territorio: Minturnae, il Borgo, il Parco di Gianola.
Confermate anche le feste religiose, le tradizioni popolari come la “Sagra delle Regne”, l’assalto al Castello di Dragut, la “Sagra della Vacca Marchigiana”, e il gran finale con “Arrivederci a Scauri” e il Minturno Musica Estate.

“Vogliamo promuovere un turismo esperienziale e autentico – ha affermato l’Assessore Pensiero – con un’offerta pensata per tutti e strumenti innovativi per accogliere e valorizzare il territorio.”


Info e biglietti:
Ufficio Turismo: 0771 6608231 / 6608256
IAT Arena Mallozzi: 0771 1978099
Biglietti su Ticketone o presso la Pro Loco Minturno (Via Appia, 294 – Tel. 0771 658528)

Giuseppe Capuano


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.