La Rocca Montis DragonisSabato 20 dicembre 2014, alle ore 17, presso la Sala Conferenze “Pacifico” del Museo Civico Archeologico “Greco” di Via Genova, a Mondragone, si terrà la presentazione del volume “La Rocca Montis Dragonis nella Terra di Mezzo” di Luigi Crimaco e Francesca Sogliani. Nella stessa occasione, inoltre, sarà presentata la guida “40.000 anni di Preistoria a Mondragone” di Carmine Collina e Marcello Piperno. Prenderanno parte alla manifestazione l’Assessore ai Beni Culturali Valerio Bertolino, l’Assessore alle Attività Culturali Lucia Smirne ed il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa. Interverranno, inoltre, varie personalità provenienti dal mondo accademico come Stefania Gigli Quilici, ordinario di Topografia Antica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, Antonio Salerno, docente di Preistoria presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, Francesca Sogliani, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, Marcello Piperno, docente presso l’Università “La Sapienza” di Roma, oltre che il Direttore del Museo Civico Archeologico “Greco” Luigi Crimaco. A moderare il dibattito sarà Francesco Nazzaro. “Il fatto che vi sia un notevole fermento culturale intorno al patrimonio storico-archeologico della Città – osserva il Sindaco – conferma quanto le nostre ricchezze siano stimolanti per gli studiosi del settore. Le costanti campagne di scavo continuano a portare alla luce un passato ancor più interessante di quanto, all’inizio del percorso, avremmo potuto immaginare”. Dello stesso avviso l’Assessore ai Beni Culturali: “Il dato che molti studiosi continuino a trovare, giorno dopo giorno, il nostro patrimonio sempre più interessante, non può che riempirci di orgoglio. Oltre alle campagne di scavo – continua l’Assessore ai Beni Culturali Valerio Bertolino – come Amministrazione comunale abbiamo messo a disposizione una foresteria per i giovani, studenti e ricercatori universitari, che verranno a studiare da vicino quanto emerge, quotidianamente, dal lavoro di scavo e ricerca degli addetti ai lavori”. Sull’importanza delle nostre radici storiche anche l’Assessore alle Attività Culturali: “Mondragone non è soltanto ricca di risorse naturali – continua l’Assessore Smirne – ma anche di una storia che, se valorizzata nella giusta maniera, può rappresentare il viatico per un futuro migliore. Perché soltanto scoprendo ciò che siamo stati, riusciremo a comprendere al meglio ciò che possiamo diventare”. Un futuro che potrebbe riservare un vero rilancio, secondo gli obiettivi dell’Amministrazione Schiappa:”Il nostro obiettivo – conclude il Sindaco Schiappa – è quello di promuovere l’incremento delle attività di studi e ricerca sul nostro territorio, tale da rendere Mondragone un polo di riferimento per l’intera Comunità accademica del settore, consegnando nel tempo l’insieme dei risultati ai flussi turistici nazionali evidenziando il dato che, in Campania, c’è anche una ritrovata Mondragone”.
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Telegolfo-RTG
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.