Formia

Formia: “Quel brutto pasticcio della pedemontana” l’analisi della Comunità Lazio Meridionale e Isole Pontine e Associazione Incontri e Confronti

Mettiamo il caso che una società partecipata dallo Stato progetti una strada di otto chilometri, di cuioltre cinque in galleria, passando tra le case, invadendo terreni agricoli ed edificabili, mettendo arischio la potabilità dell’unica sorgente che alimenta la popolazione della zona e che decida diconfrontarsi con gli Enti Locali solo a progetto definitivo elaborato.Mettiamo ancora il caso che il comune [Leggi Tutto]

Minturno

Minturno: Il Comitato Spontaneo No Fanghi invita la cittadinanza a non abbassare la guardia

Il Comitato Spontaneo No Fanghi in merito alle ultime notizie relative alla scongiurata ipotesi di realizzazione di un impianto di Essiccazione Fanghi a Marina di Minturno dichiara quanto segue: “Come riportato dagli organi di stampa, a causa del prolungamento dell’ iter amministrativo, Acqualatina ha dovuto prendere atto dell’ impossibilità di richiedere il finanziamento Pnrr necessario alla costruzione dell’ impianto -dichiarano [Leggi Tutto]

Castelforte

Castelforte: Furto nella notte. Asportati 34 computers, 31 dispositivi portatili di un Laboratorio e tre della Segreteria. Sono in corso le indagini dei Carabinieri.

Un grave furto è stato commesso la notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile presso l’ITE di Castelforte. Ignoti, dopo essersi introdotti nell’edificio scolastico, presumibilmente dall’accesso di via Pozzilli, hanno forzato la porta di ferro al primo piano, probabilmente, con un arnese da scasso e sono riusciti ad asportare 31 computer dal Laboratorio di Informatica, tutti acquistati recentemente con [Leggi Tutto]

Cultura

Minturno: Presentata la V° edizione della “Marittima-Ciclostorica del Bicicletterario”.

Quest’anno il Cosmos non poteva scegliere sfondo migliore per presentare la V edizione della“Marittima-Ciclostorica del Bicicletterario”: il mare!Sabato scorso a Scauri, presso il lido Aurora, si è svolta una bella e vivace presentazione di quelloche orami è per gli appassionati ciclostorici un appuntamento divenuto fisso. Una pedalata tra maree monti, tra il verde lussureggiante e l’azzurro più vivo; tra storia [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Ultimato l’atteso parcheggio di Piazza Risorgimento all’ ingresso del quartiere medioevale. Qualche rifinitura e la segnaletica, poi dopo Pasqua l’apertura. La soddisfazione del sindaco Leccese.

La zona della città sicuramente più sotto i riflettori, la più suggestiva e frequentata, il quartiere medioevale con i suoi tanti aspetti storici, religiosi, culturali interessanti capaci di calamitare turisti, ormai non solo nella bella stagione, potrà giovarsi tra pochi giorni del parcheggio di Piazza Risorgimento, appena completato. La sua realizzazione era stata decisa per cercare di decongestionare il traffico [Leggi Tutto]

Pontecorvo

Pontecorvo: Furto in chiesa, scassinate le cassette delle offerte. Il Parroco presentata denuncia

Nella giornata di Domenica scorsa, ignoti, hanno scassinato le cassette delle offerte, nella chiesa di Maria Santissima Annunziata e San Biagio Vergine e Martire, nel rione Pastine. Il furto è stato scoperto dal Parroco, don Maurice, che ha trovato due cassette delle offerte forzate, al cui interno non c’erano più le monete lasciate dai fedeli. Dopo l’annuncio ai fedeli in [Leggi Tutto]

Meteo

Allerta Meteo sul Lazio

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n.25031 prot. PRE/18485 del 15.04.2025 con indicazione che dalla mattina di domani, mercoledì 16.04.2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sui settori costieri. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Allegati [Leggi Tutto]

Pontinia

Priverno e Pontinia: Rifacimento del piano viabile sulle strade della Provincia di Latina

Al fine di mantenere i livelli di sicurezza degli utenti della strada saranno effettuati lavori di rifacimento del piano viabile nei Comuni di Priverno e Pontinia fino all’11 aprile, fatte salve condizioni meteo avverse, sulle seguenti strade provinciali: Al fine dell’esecuzione dei lavori sarà disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare finalizzata alla tutela degli utenti della strada, in ragione [Leggi Tutto]

Ventotene

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione per il riconoscimento simbolico dell’isola dove nacque l’idea dell’Unione..

Il Consiglio Provinciale di Latina ha approvato nella seduta dell’11 aprile 2025 una mozione dal forte valore simbolico e politico, per chiedere il riconoscimento dell’isola di Ventotene come “Capitale ideale d’Europa”. Un’iniziativa che punta a restituire centralità storica e culturale al luogo in cui, nel 1941, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, durante il confino fascista, scrissero il Manifesto [Leggi Tutto]

Napoli

Napoli: Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi e gli ormeggi, eseguite dai Carabinieri, 24 ordinanze di custodia cautelare

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea, a carico di 24 persone (15 destinatari di custodia cautelare in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 di misure interdittive dell’attività imprenditoriale).Gli indagati sono [Leggi Tutto]

Formia

Formia celebra il 160° anniversario dello stemma civico, un simbolo di identità e tradizione

Mercoledì 16 alle ore 11.00 in Piazza Vittoria, solenne commemorazione ufficale con la partecipazione delle scuole cittadine e la presenza straordinaria della Fanfara dell”Ottavo Reggimento Bersaglieri della Brigata Garibaldi. Giovedì 17 Aprile alle ore 18.30 la Sala Ribaud del Palazzo Comunale di Formia, ospiterà il Convegno dal titolo: ” Il lungo percorso della Città di Formia”, con gli esperti di [Leggi Tutto]

Cassino

Cassino: Rivolta nel carcere, 50 detenuti trasferiti duranta la notte

Nelaa serata di Domenica scorsa, nel Carcere “San Domenico” di Cassino, si è consumata una rivolta, il primo piano della Seconda Sezione è stato devastato. 50 detenuti sono stati trasferiti durante la notte in altri istituti di pena. La notizia è stata diffusa dal Segretario Generale della Fns Cisl del Lazio, Massimo Costantino. Nell’Istituto di pena è intervenuto il Gruppo [Leggi Tutto]