Nessuna immagine
Cultura

MORGAN PRESENTA “STRAMORGAN”: IL MUSICISTA PONTINO ALFREDO CERRITO ARRANGIATORE E DIRETTORE OSPITE.

Alfredo Cerrito, sassofonista e direttore d’orchestra, ha collaborato con Morgan come arrangiatore e direttore d’orchestra per il nuovo programma “StraMorgan”, che esplora la storia della musica italiana e internazionale. Il programma vedrà la partecipazione di ospiti illustri e sarà trasmesso su RAI2. [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sud Pontino

Bonus Idrico. Le proposte delle Associazioni “Comunità Lazio Meridionale Isole Pontine”, “Incontri & Confronti” e Lega SPI CGIL Sudpontino

Le scriventi associazioni, in relazione alla proposta di deliberazione avente ad oggetto Bonus idrico integrativo locale – modifiche ai criteri di riconoscimento, già all’attenzione della Conferenza dei sindaci e dei presidenti nella seduta del 15 marzo 2023, rinviata per insufficienza del numero legale, espongono quanto segue.Premesso• che le dispersioni di acquedotto nelle reti di Acqualatina, pari a circa il 71% [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sud Pontino

Sud Pontino: “Nuove indagini tra Fondi e Itri”. Sabato 18 marzo giornata di incontro tra Università e cittadinanza

Cosa sta emergendo dalle ultime indagini archeologiche a Fondi e Itri? Quali e quanti beni attendono di essere riportati alla luce per essere studiati, visitati, conosciuti e valorizzati? Se ne parlerà sabato 18 marzo, a partire dalle 11:30, nel corso di un convegno in programma presso la sala conferenze del Castello Caetani. Prenderanno la parola diversi esperti del settore, con specializzazioni differenti [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sud Pontino

Allerta Meteo sul Lazio

Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana

Nessuna immagine
Sud Pontino

Sud Pontino: ALLARME SICCITÀ NEL GOLFO. Cronaca di un evento annunciato. Decisivo ridurre le perdite di rete

La crisi idrica dell’estate 2017 in terra Pontina viene ricordata per i disagi, per l’esasperazione della popolazione e per il dispendio di risorse pubbliche e private che ne sono derivate. Per far fronte alla crisi il gestore Acqualatina adottò misure tampone tipiche dell’emergenza: autobotti, navi cisterna, nuovi pozzi di emungimento e arrivò a proporre un impianto di dissalazione a Formia, [Leggi Tutto]