Ventotene

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione per il riconoscimento simbolico dell’isola dove nacque l’idea dell’Unione..

Il Consiglio Provinciale di Latina ha approvato nella seduta dell’11 aprile 2025 una mozione dal forte valore simbolico e politico, per chiedere il riconoscimento dell’isola di Ventotene come “Capitale ideale d’Europa”. Un’iniziativa che punta a restituire centralità storica e culturale al luogo in cui, nel 1941, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, durante il confino fascista, scrissero il Manifesto [Leggi Tutto]

Ventotene

Ventotene: Individuata dai Carabinoieri Forestale una discarica abusiva a cielo aperto nell’area dell’ex campo di calcio. L’area è stata posta sotto sequestro

Nei giorni scorsi, i carabinieri del Comando di Ventotene, in collaborazione con il Nucleo Forestale di Latina, a seguito di un accurato sopralluogo e mirata attività investigativa, hanno individuato una discarica abusiva a cielo aperto di rifiuti, per un totale di circa 10 metri cubi di residui vari, ubicati all’interno di un’area comunale denominata “Ex Campo di calcio” in prossimità [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Frana in mare, una parte di falesia. Inibita la zona del belvedere in località Paratella

Nel pomeriggio di ieri, giovedi 15 agosto,sull’isola di Ventotene, in località Paratella (zona belvedere), per cause naturali, è franata sul mare sottostante, una parte di falesia. La locale Capitaneria di Porto, ha inibito l’utilizzo del tratto di mare nonché lo sporgersi dal lato terra e il belvedere, nei pressi dell’area interessata. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone e [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ponza

Ponza e Ventotene: Intensificati i controlli per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività diportistiche e balneari in aree di elevato pregio turistico e paesaggistico.

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza, nei giorni scorsi, a seguito dell’incremento delle attività balneari e diportistiche per il periodo di ferragosto, ha intensificato le attività di controllo a garanzia della sicurezza della navigazione, con speciale riguardo alle zone interdette, per consentire la balneazione in totale sicurezza. Controllato anche in alcuni punti del litorale, il corretto uso del demanio marittimo, la [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Gerardo Stefanelli, Matteo Renzi e Marietta Tidei Celebrano la Festa dell’Europa a Ventotene

Gerardo Stefanelli, Matteo Renzi e Marietta Tidei hanno celebrato la Festa dell’Europa a Ventotene, rendendo omaggio a Altiero Spinelli e Sophie Scholl. Hanno discusso con i giovani l’importanza dell’unità europea e espresso preoccupazioni sul blocco dei fondi per il progetto dell’ex carcere di Santo Stefano. L’evento ha sottolineato l’impegno verso la costruzione degli Stati Uniti d’Europa. [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Carcere Santo Stefano il Commissario Macioce incontra il Ministro Pichetto Fratin

E’ stato un confronto su temi cruciali, quelli ambientali ma anche quelli legati alla compressione dei tempi di realizzazione e al contenimento dei costi, quello che ha avuto luogo l’8 febbraio tra il Ministro Gilberto Pichetto Fratin e il Commissario Straordinario di Governo Giovanni Maria Macioce, tenutosi a Roma presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Macioce, esponendo durante [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Intervento del Commissario Macioce al Consiglio comunale

Ex Carcere Santo Stefano: Il Commissario Macioce espone lo stato dell’arte del Progetto al Consiglio Comunale “Dobbiamo garantire la contrazione dei tempi di realizzazione, la sostenibilità economica del futuro centro di Santo Stefano e una ricaduta positiva concreta sulla cittadinanza di Ventotene” “Lo scopo di questo primo incontro, a cui ho partecipato dietro invito del Sindaco Caputo che ringrazio, è [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Il Dissalatore, una storia infinita

Prima che iniziassero gli scavi per installare il Dissalatore definitivo, la precedente amministrazione diVentotene, aveva avvertito il gestore che il posizionamento sul campo sportivo non era idoneo. L’area è ad alto rischio idrogeologico e nel sottosuolo si trovano i tubi della centrale geotermica della sala convegni Umberto Terracini. Acqualatina, senza il benché minimo ripensamento, comincia a scavare e vengono fuori: [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Nuova scoperta archeologica. Ritrovata un’anfora romana di 2.100 anni fa perfettamente conservata

Recuperati alcuni significativi reperti nei fondali dell’Isola di Ventotene, tra cui un’anfora romana di epoca repubblicana perfettamente conservata. L’operazione è stata svolta dalla componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina. Le immersioni venivano effettuate seguendo le indicazioni della Soprintendenza che, grazie ai mezzi, all’esperienza [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ponza

Ponza/Ventotene: Celebrato l’anniversario dell’affondamento del Santa Lucia

E’ stato celebrato ieri, 24 luglio, l’anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia, che 80 anni fa sconvolse l’arcipelago ponzese e i suoi abitanti ma che oggi, a distanza di quasi un secolo, è diventato un momento di unione e profonda riflessione per la comunità. Come ogni anno, la commemorazione è stata scandita da una serie di eventi organizzati sulle isole di Ponza e [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Paola Villa. Acqua, Sale e Acqualatina

Oggi Ventotene meravigliosa, vento, mare leggermente mosso, odore di salsedine e …quel dissalatore provvisorio di Acqualatina che funziona male, fa uscire acqua salata e produce salamoia. Acqualatina le solite promesse a vuoto. Messo il dissalatore provvisorio, ormai 4 anni fa, i cittadini di Ventotene sono stati per circa 18 mesi con ordinanze di non potabilità, e da diversi mesi il [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Ventotene

Ventotene: Dissalatore. Dopo disservizi e disagi, legati ai problemi di funzionamento, ora acqua salmastra entra direttamente nelle case e nelle attività commerciali

Dopo disservizi e disagi, legati ai problemi di funzionamento del dissalatore, ora acqua salmastra entra direttamente nelle case e nelle attività commerciali di Ventotene: famiglie, alberghi, ristoranti e bar, di nuovo condannati all’approvvigionamento mediante acqua minerale. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come la produzione di acqua potabile da dissalazione, nell’isola di Ventotene, resta un problema insoluto che ha segnato ritardi, [Leggi Tutto]