Parte la Venezia-Montecarlo, tradizione e passione sull’onda dell’emozione

pubblicità

vm principe albertoLa manifestazione di motonautica, regina del mare, salpa da Venezia diretta
a Montecarlo dopo aver toccato 10 porti lungo tutta la Penisola.
L’evento si svolgerà dal 1 al 12 Luglio 2015 quale “Special Event UIM”.
Organizzata da CEFID Multimedia sotto l’egida della Union Internationale
Motonautique (UIM), l’autorizzazione del Comitato Olimpico Nazionale
Italiano (CONI), della Federazione Italiana Motonautica (FIM) e della
Federation Monegasque Motonautique (FMM), con il patrocinio di EXPO
Milano 2015 e in collaborazione con Marina Militare Italiana e i Comitati
Organizzatori Locali di Tappa. Coinvolge inoltre la Lega Navale, i Cantieri,
le Organizzazioni economiche, lo Stato Maggiore Marina Militare, il
Comando Generale Guardia Costiera e Capitanerie di Porto, la Guardia
di Finanza, le Autorità Portuali, con il Patrocinio di Expo 2015 proiettandosi
verso DUBAI 2020. La gara si svolge nel rispetto dell’accordo internazionale
che istituisce il Santuario Pelagos per la protezione dei cetacei e dei loro
habitat. La VeMo ha inoltre il patrocinio di AIPS Europe, sezione continentale
della associazione mondiale dei giornalisti sportivi. Nel progetto di sviluppo
internazionale si avvale dell’apporto dell’Istituto Commercio Estero.
CEFID MULTIMEDIA. Presidente sin dal 1995, Fiorella de Septis, ha dato
un nuovo impulso all’evento inserendo negli anni alcune modifiche volte a
coniugare il periodo attuale con la necessità di nuovi orizzonti in un momento
di equilibri e assestamenti anche economici, con una mappa nei Paesi in
mutazione, senza rinunciare al patrimonio della tradizione. Questa è la
stagione del grande ritorno.
VIII edizione. La Venezia Montecarlo si mette al servizio del sistema Paese
che guarda al mare, coinvolgendo tutte le istituzioni e le aziende che curano
la nautica, come strumento per contribuire allo sviluppo della blu economy, e
che ruotano intorno all’elemento azzurro potenziando la comunicazione sulle
specificità dei territori toccati.
Storia. Debutta nel 1990 a opera del Circolo Motonautico Veneziano e dello
Yacht Club de Monaco su iniziativa di un gruppo di appassionati, pur essendo
alla sua VIII edizione. Dopo lo stop nel 1993, quest’anno taglia il traguardo
dei 25 anni. Piena di argento vivo torna la grande gara di altura a tappe,


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

I commenti sono bloccati.