PREMIO REMIGIO PAONE DOMENICA 15 DICEMBRE 2019: Premiati e scaletta lavoro.

pubblicità

ASS.NE LA MAGICA – Presidente Augusto Ciccolella – Presenta:

Presidente Terza Edizione Premio “Remigio Paone”,

Prof.Luigi Caramiello ( Napoli, Campania).

Docente di Sociologia alla Federico II di Napoli, scrittore, autore di numerosi libri di Scienze Sociali, giornalista professionista, regista, sceneggiatore, opinionista, ha lavorato per Rai 1 -2 – 3, “Il Corriere della Sera”, “L’Unità”, “Il Mattino”, “Il Giornale”.

Giuseppe Giorgio Presentatore (Napoli Campania) SEZ. GIORNALISMO E CULTURA.

Giornalista (Laureato in Sociologia e specializzato in Scienze dello Spettacolo, scrivo per il quotidiano “Roma”, per settimanali nazionali e per alcune autorevoli “Guide” del settore enogastronomico).

Prof. Luigi Santini (Napoli, Campania) MEDICINA E CHIRURGIA

Direttore di Chirurgia Generale presso il Policlinico dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli. Autore di 350 pubblicazioni su riviste internazionali e da ulteriori contributi su riviste nazionali e su Atti di Congressi nazionali.

Prof. Maria Luisa Iavarone (Napoli, Campania) SEZ. IMPEGNO SOCIALE “DEVIANZE GIOVANILI”.

Maria Luisa Iavarone, Docente di Pedagogia all’Università Parthenope di Napoli, è diventata suo malgrado un simbolo di impegno e di lotta contro le baby gang e devianze giovanili, ospite nei più seguiti programmi Rai e Mediaset.

Dott.ssa Rossella Paliotto (Napoli, Campania)SEZ IMPRENDITORIA.

Imprenditrice partenopea di successo, con alcune sue attività imprenditoriali, esporta in molti Paesi del mondo, nominata recentemente Presidente della Fondazione Banco Napoli.

Francesco Di Leva (Napoli, Campania) SEZ. CINEMA, TEATRO, TV.

Protagonista de “Il sindaco del Rione Sanità” , diretto da Mario Martone, film presentato alla 76ma edizione del Festival del Cinema di Venezia dove vince il Leoncino d’oro e per il quale riceve il Premio Pasinetti come Migliore attore protagonista. Tra i tanti film: “Una vita tranquilla” diretto da Claudio Cupellini che gli vale una candidatura al David di Donatello come miglior attore non protagonista, e per il quale riceve il Premio Guglielmo Biraghi come attore rivelazione al Festival di Venezia del 2011. Seguono “Waves”di Corrado Sassi, “Milionari” di Alessandro Piva , “Natale col boss” di Volfango De Biasi, “Metti la nonna in freezer” di Stasi e Fontana e “La banda dei Miracoli” di Carlo Vanzina.

Olga De Maio (Napoli, Campania) SEZ. SPETTACOLO

Soprano, San Carlo di Napoli. Più volte protagonista al Teatro San Carlo di Napoli, ha al suo attivo diversi lavori discografici ed è stata intervistata da numerose testate giornalistiche e televisive nazionali. è presente come artista sulla Enciclopedia della Storia della Canzone napoletana

Luca Lupoli (Napoli, Campania) SEZ. SPETTACOLO.

Una vita dedicata allo studio della musica e dell’impatto che ha sulle persone. Luca infatti oltre ad essere un affermato tenore con alle spalle tourneé tra Europa, Cina, Russia e Giappone, oltre alla carriera solista, fa parte del duo di musica lirico pop con il soprano Olga de Maio.

Lavoratori Whirpool (Napoli, Campania) SEZ. LAVORO.

Sig. Luigi D’Antonio, operaio Whirpool. I lavoratori della Whirpool di Napoli, simbolo di lotta e di speranza, per il riscatto del lavoro di quest’altra Italia e dell’Italia intera, a salvaguardia della dignità dell’uomo.

Daniela Poggi (Roma, Lazio) SEZ. CINEMA, TEATRO, TV

Una delle migliori attrici italiane di Cinema, Teatro e TV . Tra le interpretazioni più importanti, “La cena” di Ettore Scola, “Notte prima degli esami” di Fausto Brizzi e nel 2018 “La mia seconda volta” di Alberto Gelpi. Tra gli ultimi lavori cinematografici e teatrali, L’ESODO, regia Ciro Formisano, LA MIA SECONDA VOLTA, regia Alberto Gelpi, DILLO AL MARE regia Riccardo Sesani ; EMILY DICKINSON – Vertigine in altezza regia Emanuele Gamba.

Andrea Roncato. (Roma, Lazio) SEZ. CINEMA,TEATRO, TV.Attore Cinema, TV, Presentatore. Tra i suoi successi, “I pompieri” di Neri Parenti, “Vacanze di Natale” di Enrico Oldoini, “Gli inaffidabili” di Jerry Calà, “Il signor Diavolo” di Pupi Avati, nel 2019 diavolo”, di Pupi Avati 20 Per la fiction, “Carabinieri”, “Don Matteo 1M Matteo 10”, “Il bello delle donne”, Il fulgore di Dony, regia di Pupi Avati – Film TV (2018).

Liliana de Curtis – Elena De Curtis (Roma, Lazio) MADRINA DEL PREMIO PAONE.

Liliana, Figlia, Elena nipote, dell’immenso Totò, icona del nostro tempo a livello mondiale, con Charlie Chaplin.

Maria Rita Parsi (Roma, Lazio) SEZ. PSCICOLOGIA, CULTURA

Scrittrice, psicologa e psicoterapeuta. Tantissime le sue pubblicazioni, con una particolare attenzione al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, tanto da ricevere, tra i tanti, il Premio Internazionale “Pio Manzù” la Medaglia della Camera dei Deputati per l’opera a favore dei bambini.

Roberta Bruzzone (Roma, Lazio) SEZ. CRIMINOLOGIA, CULTURA, TV

Criminologa, scrittrice, esperta in scienze forensi, grande opinionista dei più efferati delitti italiani, protagonista di primo piano di importanti programmi Rai e Mediaset.

Martine Brochard (Roma, Lazio) SEZ. CINEMA, TEATRO, TV

Attrice Cinema, Teatro, TV e scrittrice. Tra i tantissimi film girati “I miei primi quarantanni” di Carlo Vanzina, “Una sconfinata giovenezza” di Pupi Avati, tra le fiction “Vento di ponente”, “Il peccato e la vergogna”, “Il bello delle donne”, “La squadra” e tanto teatro. Una grande icona della commedia sexy italiana.

Gabriele Marconi (Roma, Lazio) SEZ. CINEMA, TEATRO, TV

Cabarettista, Attore Cinema, Teatro, Tv e scrittore, protagonista di musical. Ospite dei più importanti programmi televisivi su Rai e Mediaset, “Domenica In” “Uno Mattina” “Il bagaglino”,ed oggi “Gli sgommati” su Skyuno.

Enrica Bonaccorti (Roma, Lazio) SEZ. CONDUZIONE TELEVISIVA, CULTURAScrittrice ,Conduttrice Rai,Mediaset ,Sky , una regina della televisione italiana.

ENRICA BONACCORTI:

Protagonista e conduttrice di numerosi programmi, tra i quali, “Domenica In”, “Non è la Rai” , “I Fatti Vostri”, “Buona Domenica” . Tra i tanti libri pubblicati, “La pecora rossa”, “L’uomo immobile” e l’ultimo “ Il Condominio”, attualmente in edicola.

Dott.ssa Marta Aceto (Roma, Lazio)

Programmista–regista, attualmente Produttore RAI Fiction, vanta una lunga esperienza editoriale e produttiva nei programmi culturali di RAI 3, RADIO 3 e poi stabilmente a RAI FICTION. Tra i suoi lavori Rino Gaetano..ma il cielo è sempre più blu protagonista Claudio Santamaria, e Il Figlio della Luna, con Lunetta Savino, Il Commissario Nardone con Sergio Assisi.

Baraonna – (Roma, Lazio) SEZ. SPETTACOLOEccellente quartetto canoro italiano, vincitori del Premio della Critica a Sanremo nel 1994, vantano collaborazioni con i più importanti nomi dello spettacolo italiano, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Claudio Baglioni e Renzo Arbore.

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

Prof. Giuseppe Remuzzi (Milano, Lombardia) SEZ. MEDICINA, RICERCA SCIENTIFICA

Il Professore Giuseppe Remuzzi, , Direttore Istituto Mario Negri di Milano, nefrologo di fama mondiale, è autore di più di 1440 pubblicazioni scientifiche su Riviste Internazionali e di 16 libri.

………………………………………………………………………………………………………………………

Prof. Filippo Di Maio – Direttore banda di Città di Formia .Eredita, sin dalla giovane età, dal nonno il mitico Umberto Scipione, capostipite di una famiglia di musicisti, la direzione della Banda Musicale “Città di Formia”. E’ riuscito, nel tempo, a costituire un organico altamente qualificato con cui ha partecipato a numerosi concerti, raduni e concorsi, ottenendo lusinghieri consensi sia in Italia che all’estero.

Il Premio della Terza Edizione “Remigio Paone” è rappresentato dal Pittore, Incisore GIOVANNI SIMIONE.

Si sono occupati di lui in occasione di mostre collettive: A.B. Oliva, F. Menna, M. Volkonen, D. Rea, tante le mostre personali: C. Rossi, T. Zuccheri, F. Miele, E. Di Grazia, E. Vaudo, W. Mauro, M. Venturoli, M. Apa, P. Rizzi, N. Vitale, C. Moscariello, A. Sorgente, R. Di Biasio, P. Venti, A. Califano, L. Gava.

Visionando le sue opere: F. Gentilini (Roma), G.C. Argan (Roma), C. Gellicoe (Manchester), M. Rigoni Stern (Asiago).

E’ presente in collezioni pubbliche e private e cataloghi di Arte Contemporanea.

Tutte le acqueforti e acquetinte sono incise su matrici in rame o zinco, stampate dall’autore con torchio a stella

Lunedì 16 Dicembre conferimento Premio a Massimiliano Gallo nell’aula Consiliare Comune di Formia

Massimiliano Gallo SEZ. CINEMA, CINEMA, TEATRO, TV.

Grande attore di teatro, fiction e cinema, tra i suoi lavori, la fiction Rai “Imma Tatarani – Sostituto procuratore”, “I bastardi di Pizzofalcone” “Sirene”, Assunta Spina” ; “Il clan dei camorristi” ; “Volare – La grande storia di Domenico Modugno” “Una grande famiglia”; “The Young Pope” ; Nel 2008 ha debuttato sul grande schermo, con il film “No problem“, ancora una volta di Vincenzo Salemme. Altri film importanti in cui ha collaborato sono: “Fortapàsc” (2009) di Marco Risi, film biografico, dedicato a Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra; “Mine Vaganti” (2010) di Ferzan Özpetek; “La kryptonite nella borsa” (2011) di Ivan Cotroneo; “Io e lei” (2015) di Maria Sole Tognazzi. Nel 2018 è tornato a collaborare in un film di Vincenzo Salemme, “Una festa esagerata“.

Potremmo citare altre mille cose di Massimiliano, ma non finiremmo mai. E’ un piacere enorme averlo tra i premiati della Terza Edizione del Premio “Remigio Paone”. Grazie di cuore, caro Massimiliano da tutti noi e dalla Città di Formia.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.