

CULTURA: Presentato nei giorni scorsi il documentario storico “L’Assedio di Gaeta” affidato alla raffinata penna del Dott. Salvatore Valente che in collaborazione con Cosmo Di Mille e Maurizio Rata, ha voluto raccontare un evento che ha vissuto la città di Gaeta, tra il 1860 ed il 1861.
“L’assedio di Gaeta è un eccezionale momento di valore ed importanza storica – afferma il Dott. Valente, autore del documentario – la nostra città ha sancito la fine della divisione dell’Italia e la nascita di un governo unitario” .
Il documentario è basato sul racconto tramandato da Charles Garnier, giornalista francese, presente all’interno della città, durante l’assedio; il giornalista descrive in maniera puntuale, giorno dopo giorno, le vicende dell’assedio, rendendo il racconto vivace e coinvolgente “Si sente ancora l’odore della polvere dei cannoni nelle pagine di Garnier” prosegue il Dott. Valente.
Il Documentario è un diario dell’assedio, una testimonianza vibrante e quotidiana delle vicende che hanno interessato la città di Gaeta, che sono state riportate in un apparato filmico rigoroso, in cui vengono raccontati i fatti e le vicende storiche, trasportando lo spettatore all’interno dell’assedio.
di Enrico Duratorre
