QUANDO TURISMO FA RIMA CON CRESCITA PROMOZIONALE E AGGREGAZIONE UMANA A ITRI

pubblicità

Calafiore Ciro mentre suonaITRI – Inorgoglisce gli itrani e quanti hanno a cuore la promozione dell’immagine del paese aurunco la notizia che riporta di una apprezzata presenza itrana a Santa Maria Maggiore, in Val Vogezzo, in provinvia di Novara in occasione della giornata mondiale degli spazzacamini.

Ciro Calafiore, figura apicale della dirigenza di un’azienda operativa a Milano, originario di Napoli e itrano “adottato”, musicista e interprete canoro per puro diletto, insieme a un conclamato principe del foro nell’Italia del Nord, ma originario di Napoli anche lui (nella foto, impegnato a suonare con il dott. Calafiore) è stato il trascinatore della serata di canzoni napoletane inserite nella scaletta del singolare programma. Calafiore, che trascorre le sue vacanze a Itri, in una abitazione che aggetta sul pittoresco angolo di Largo Staurenghi, ai piedi del castello medioevale, e che è solito allietare i tanti passanti con l’esecuzione di brani sia napoletani, sia appartenenti al repertorio universale, unicamente per diletto e gratificazione personale,  è stato applaudito dagli spazzacamini di tutto il mondo che annualmente si danno appuntamento ai primi di settembre nella cittadina piemontese. A lui e al collega anche il travolgente applauso della gente presente che ha sottolineato l’apprezzata performance. Il coinvolgimento, nel cantare con il ‘duo campano’ da parte dei singolari operatori, che ci riportano ai tempi passati e al mondo delle favole, ha toccato momenti vibranti di cui la foto rende, anche se solo lontanamente, la particolare intensità. Ciro Calafiore e il collega avvocato-musicista hanno pure eseguito brani in lingua tedesca, dedicati ai presenti, dopo che due spazzacamini di quella nazione si sono tuffati nella piacevole atmosfera creata dal duo campano. L’eco del successo è giunto a Itri dove il dott. Calafiore è conosciuto e apprezzato soprattutto per il modo composto e predisposto all’ascolto nel rapportarsi con la gente, tipico delle persone che sanno molto ma che danno soddisfazione all’interlocutore di turno, lasciandolo parlare, oltre al fatto che sia latore di interessanti messaggi e contenuti musicali, letterari, teatrali e culturali anche di altro genere. Non ci resta che auguragli, di vero cuore, …ad maiora!!!!

Autore: Orazio Ruggieri


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.