Riunione rete sindaci ato3Il Comune di Boscoreale, dallo scorso 2 dicembre, ha aderito alla Rete dei Sindaci per l’acqua pubblica dei comuni dell’Ato3 –Ambito Territoriale Ottimale- per la gestione pubblica del servizio idrico integrato. “Abbiamo aderito alla rete –spiega il sindaco Giuseppe Balzano- perché condividiamo l’obiettivo di salvaguardare e promuovere la proprietà, la gestione e il controllo pubblico dell’acqua, intesa come bene comune”. L’esordio di Boscoreale al tavolo della Rete -rappresentato dal consigliere Luca Giordano, delegato alle risorse idriche e dall’assessore al lavori pubblici, Raimondo Marcone – si è avuto l’altro pomeriggio, con la partecipazione all’incontro svoltosi a Sarno per esaminare i provvedimenti concernenti la riorganizzazione degli enti di governo del Servizio Idrico Integrato in Campania. “In quest’occasione – illustra Luca Giordano – abbiamo esaminato anche la problematica connessa con gli aumenti tariffari del servizio idrico che tanto malcontento e tensioni stanno generando in questi giorni, alla luce della bollettazione retroattiva emessa dalla Gori. Il nostro obiettivo, nello specifico, rimane quello di ricercare ogni utile soluzione che va nella direzione di evitare un altro salasso ai nostri concittadini. Al momento –aggiunge Luca Giordano- rinnoviamo l’invito a non pagare le bollette pregresse nell’attesa di soluzioni al problema, tenendo anche conto che la stessa Gori ha differito il pagamento al 28 dicembre”. All’esito dell’incontro dell’altra sera la Rete dei Sindaci ha sottoscritto un documento indirizzato al Presidente della Giunta regionale della Campania, con il quale si chiede “Un incontro a breve, e in ogni caso prima della definizione della disciplina di riordino del governo territoriale del servizio idrico integrato”. “L’obiettivo dell’incontro richiesto –chiarisce Luca Giordano- è di evidenziare le esigenze dei territori e l’illustrazione del percorso fin qui svolto dalla rete, teso al superamento dell’attuale modello della gestione del servizio idrico integrato, e al passaggio ad una gestione pubblica di tale essenziale servizio, con contestuale liquidazione della società Gori s.p.a. Se non avremo risposte concrete –ha concluso Luca Giordano- abbiamo già programmato una grossa manifestazione pubblica da tenersi a Napoli sabato 17 gennaio 2015”.
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Telegolfo-RTG
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.