
SPORT: Inizia domenica ufficialmente la stagione agonistica del CUS Cassino Gaeta 84, con la partecipazione al Torneo di Città di Fondi, che vedrà impegnata oltre la compagine gaetana anche l’HC Fondi U20 e la Pallamano Capua U20.
Il torneo fondano, darà inizio alle diverse amichevoli che forniranno ai ragazzi di Mister Viola un ottimo banco di prova in vista del campionato di Serie B, a cui si accingono a partecipare con un gruppo giovanissimo supportato da alcuni veterani.

Convocati da Antonio Viola per il torneo Città di Fondi: Pantanella, Nocella, Uttaro, Curcio, Uglietta, Monti Antonio, Monti Roberto, Figliozzi, Dell’Anno, Clima, Capomaccio, D’Ovidio, Camelio, Ciano, Macone e Mitrano, mentre non saranno disponibili per motivi di lavoro e studio Valente, Giannattasio, Carbone, Raffaele, Cappello, Di Schino e Pimpinella.

“Certamente non lasceremo niente di intentato per riuscire a raggiungere l’obiettivo di ben figurare – dichiara Roberto Capomaccio – torno con entusiasmo ad indossare, nuovamente, la maglia del CUS Cassino perché ho apprezzato subito il nuovo progetto della società che vede in D’Ovidio il promotore dell’attività di beach handball rivolta principalmente all’under 16 e Antonio Viola allenatore della Serie B con l’intento di rivoluzionare completamente la rosa della prima squadra inserendo tra i titolari tre Under 16 Pantanella, Uglietta, e Monti con Camelio e tre veterani come me, D’ Ovidio e Macone. Tornare ad essere il punto di riferimento – continua Capomaccio – ed allo stesso tempo tutor di un gruppo di giovani atleti mi stimola molta, mi fa piacere poter trasmettere quanto appreso in oltre venti anni di attività, ed è talmente gratificante che giustifica la rinuncia ad un ruolo in una squadra di alto livello. Spero solo che disputeremo un campionato a cui partecipano almeno 6 squadre – conclude il giocatore – la pallamano stà pagando a caro prezzo il costo della crisi, ogni anno le squadre che si iscrivono sono sempre meno, ed è avvilente constatare che nei campionati giovanili nella Regione Lazio le squadre iscritte sono poche e le società per far disputare più incontri ufficiali alle proprie squadre è costretta ad iscriversi nelle categorie superiori”.

Riparte, inoltre, il progetto giovanile della Scuola di Pallamano “ Gioca e viaggia con noi “ rivolta a ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni volto a formare un nuovo gruppo che possa sostituire ed integrare i ragazzi esistenti.
di Enrico Duratorre

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.