Prosegue l’intensa attività culturale a Santi Cosma e Damiano che pur in regime di revisione della spesa pubblica, propone una serie di appuntamenti grazie anche alla disponibilità e sensibilità di molti personaggi che, avendo fatto della cultura una propria ragione di vita, rendono gratuitamente la propria opera aiutandoci a riflettere su diversi aspetti di questo settore che riveste pur sempre una grandissima importanza nella vita e nella crescita di una collettività. Il prossimo appuntamento è con la storia ed in particolare con un periodo molto discusso e che ancora oggi fa fatica a trovare una collocazione unitario, ossia il periodo dei Borbone ed in particolar quest’anno sarà affrontato un tema particolare: “IL RUOLO DELLA DONNA SOTTO IL REGNO DEI BORBONE”.
Compito del ricercatore storico Alessandro Romano, sarà quello di spiegare, anche attraverso l’illustrazione e l’esposizione di documenti, foto ed altro materiale spesso inedito, quello che era il ruolo e la funzione nonché la considerazione della donna durante il Regno Borbonico e l’importanza che la medesima aveva nella società del tempo. Alessadro Romano, stimato funzionario della Prefettura di Latina, da anni è impegnato nella ricerca storico legata a questo periodo particolare al fine di contribuire a riscrivere la verità storica, spesso sottaciuta e mistificata.
“E’ ormai il terzo anno consecutivo che proponiamo questa conferenza tendente ad esaminare i vari aspetti legati al Regno dei Borbone, del cui territorio noi abbiamo fatto parte a pieno titolo e, pertanto si tratta della nostra storia, e dopo il successo della conferenza degli anni precedenti” ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Vincenzo Petruccelli, “abbiamo
deciso di replicare proponendo quest’anno un aspetto particolare, ossia il ruolo della donna in quel contesto storico – sociale. Il nostro obiettivo è quello non di cambiare la storia, ma fornire elementi di valutazione che consentano a tutti di poter formulare liberamente e senza condizionamenti i propri giudizi in merito evitando di liquidare processi storici in maniera sommaria e superficiale, come purtroppo oggi si registra spesso in molti settori della vita sociale e collettiva”.
La manifestazione si svolgerà per sabato 15 novembre 2014 presso l’Auditorium Comunale “Medaglia d’Oro al Valor Civile” di Santi Cosma e Damiano e dopo i saluti iniziali del Sindaco, Vincenzo Di Siena, e dell’Assessore alla Cultura Vincenzo Petruccelli, vedrà la relazione di Alessandro Romano, noto studioso e ricercatore storico, giornalista ed autore anche di diversi libri sulla materia. La manifestazione sarà allietata anche da alcuni canti di musica popolare eseguiti dal duo “ONDA RIFLESSA”. “Ringrazio gli amici che si sono resi disponibili”, ha concluso l’Assessore Petruccelli “nell’organizzazione ed allestimento di questa manifestazione che ormai è entrata nel novero della tradizione del programma culturale che si tende a realizzare annualmente”
la manifestazione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Santi Cosma e Damiano, è realizzata in collaborazione con la locale Pro Loco, l’Associazione Nuovi Orizzonti 10 e con il
patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Latina.

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.