
Biciclette d’epoca, percorsi nei comuni del sud pontino e un’intera giornata dedicata ai ragazzi. Spazio anche alla letteratura con Il Bicicletterario

Tutto pronto per “La Marittima”, la celebre ciclostorica in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 sul Lungomare di Scauri di Minturno, con partenza e arrivo presso la storica Arena Mallozzi. Un evento ormai diventato appuntamento fisso per appassionati di ciclismo, famiglie e amanti del territorio, che unisce in un’unica manifestazione sport, cultura, gusto e tradizione.
Sabato 10 maggio: spazio ai giovani e alla lettura

La giornata di sabato sarà interamente dedicata ai giovani ciclisti, con percorsi su misura per bambini e ragazzi, pensati per avvicinarli in modo divertente e sicuro al mondo delle due ruote. Tra i momenti più attesi, lo show di bici acrobatica, che lascerà il pubblico con il fiato sospeso e coinvolgerà grandi e piccoli in un’atmosfera di festa e spettacolo.
Ma “La Marittima” è anche cultura: nell’ambito del Maggio dei Libri – Minturno Città che Legge per il biennio 2025/2026, torna Il Bicicletterario – Parole in Bicicletta, l’unico premio letterario al mondo dedicato interamente alla bicicletta. Durante l’evento sarà presentato il bando ufficiale dell’VIII edizione, attesissimo da appassionati scrittori e pedalatori dell’anima.
A seguire, il pubblico potrà assistere a un reading con l’autore e giornalista Gianni Valentino, che presenterà il suo libro “Feeling”, un’opera intima e potente sul senso della connessione umana e dei sentimenti nell’epoca contemporanea.

Domenica 11 maggio: la ciclostorica tra 7 comuni e sapori locali
Domenica sarà il giorno clou della ciclostorica, con partenza dall’Arena Mallozzi di Scauri di Minturno. Il percorso si snoderà in sette comuni del sud pontino e della provincia di Frosinone: Formia, Minturno, Spigno Saturnia, Santi Cosma e Damiano, Castelforte, Ausonia e Coreno Ausonio.
Un itinerario cicloturistico autentico, immerso tra paesaggi mozzafiato, strade storiche e borghi collinari, dove non mancheranno ristori con prodotti tipici locali, perfetti per rifocillare i partecipanti e raccontare il territorio anche attraverso i suoi sapori.
“La Marittima” non è solo una pedalata d’epoca: è un evento che unisce generazioni, valorizza i territori, promuove lo sport lento e sostenibile e mette al centro cultura e socialità. La cornice del Lungomare di Scauri di Minturno e dell’Arena Mallozzi si conferma luogo simbolico in cui tradizione, futuro e passione si incontrano.
Video di Presentazione

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Commenta per primo