Gaeta

Le Vie di Gaeta – Percorso Gastronomico Culturale

Anno 1.1 per Gaetavola, inizia infatti con l’undicesima edizione, organizzata con la collaborazione del Comune di Gaeta, dello storico percorso gastronomico culturale Le Vie di Gaeta del 27 e 28 settembre prossimi, il secondo decennio di vita dell’associazione. Luca Masiello

Gaeta

Conservatorio Statale di Musica O. Respighi, sede di Gaeta: al via 10 borse di studio per ragazzi appartenenti a famiglie disagiate

Gaeta, 16 settembre 2013. Al via il bando pubblico per l’assegnazione di 10 borse di studio a giovani aspiranti musicisti di Gaeta, appartenenti a famiglie svantaggiate.. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano, per favorire la frequenza e la partecipazione di studenti con situazione economica disagiata, ai Corsi pre -accademici del Conservatorio Statale di Musica O. Respighi di Latina, attivati [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta – Tribunale, sindaco ricorre in appello e scrive al ministro Cancellieri

Anche questa mattina, il sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, indossata la fascia tricolore, si è unito al folto gruppo di avvocati del sud pontino asserragliati nella sede del tribunale cittadino per impedirne l’accorpamento al Tribunale di Cassino. La protesta civile, iniziata anche su proposta dello stesso sindaco Mitrano, ha fatto registrare un’ampia partecipazione della cittadinanza, delle forze politiche e sociali [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: “Dalle Nubi di Gas ai Buchi Neri, Nascita, Evoluzione, e Morte delle Stelle”: la Conferenza del prof. Burderi che svela i misteri dell’Universo

Gaeta, 12 settembre 2013. Come nascono le stelle? Una domanda che sin da bambini ci poniamo, stimolata dalla curiosità che accompagna, da sempre,  i misteri dell’Universo. Spesso la risposta attinge a leggende e mitologie, ma la scienza è riuscita con i suoi strumenti a fornire spiegazioni e a rendere meno oscuro il funzionamento del cosmo. Luca Masiello

Gaeta

Gaeta: NOTA STAMPA DEL SINDACO

In data 11 settembre 2013 il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano ha autorizzato la permanenza di presidio da parte di avvocati presso il Palazzo di Giustizia di Gaeta, sotto la diretta responsabilità dell’Associazione Avvocati Sud Pontino, esonerando l’amministrazione da qualsiasi responsabilità. Un’autorizzazione necessaria per procedere al presidio, in quanto l’immobile sede del Tribunale di Gaeta è proprietà del Comune. Luca [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Distretto del Golfo ed Isole Ponziane, parte la rete comprensoriale per siti storici, monumenti e grandi eventi

Gaeta, 10 settembre 2013.Siti storici, monumenti e grandi eventi in un’unica rete di marketing territoriale: parte la realizzazione di una concreta politica comprensoriale tra i Comuni del “Golfo di Gaeta e Isole Ponziane”, cui punta deciso il neo costituito Distretto Turistico e Balneare. Luca Masiello

Gaeta

7 settembre 2013: Notte Bianca a Gaeta con grandi artisti, special guest star, concerti e cabaret in tutta la città

Gaeta 5 settembre 2013. Sabato 7 settembre 2013, a Gaeta è Notte Bianca. Ritorna l’atteso appuntamento con la notte più divertente e spettacolare dell’anno con un programma di eventi di grande coinvolgimento. La terza edizione della manifestazione, promossa dal Comune e organizzata dall’associazione di promozione culturale e turistica “Gaeta Dinamica” (www.gaetadinamica.it), propone Concerti, Cabaret, Artisti itineranti, percorsi d’Arte e Cultura, [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Carta Giovani, le richieste presso lo Sportello Informagiovani

Gaeta, 5 settembre 2013. Presso lo Sportello Informagiovani del Comune di Gaeta è possibile richiedere la Carta Giovani, la tessera per i giovani dai 14 ai 30 anni, gratuita per i residenti o i domiciliati nel Lazio, che permette di avere sconti nell’ambito della cultura, della formazione, del tempo libero e del turismo in Italia e in Europa. Luca Masiello

Gaeta

Gaeta: Riapre il Campo S. Carlo, a norma e omologato per i Campionati Provinciali

Gaeta 3 settembre 2013. Riapre i battenti, dopo oltre un ventennio, lo storico campo sportivo San Carlo del quartiere Piaja. A norma e omologato per i campionati provinciali fino alla Prima Categoria compresa. Venerdì 30 agosto scorso, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso un proprio funzionario, ha provveduto all’accertamento dei requisiti necessari ai fini della suddetta omologazione. Luca Masiello