CULTURA: Torna anche quest’anno Libri sulla Cresta dell’Onda, la rassegna letteraria del Golfo di Gaeta, giunta alla XXII° edizione e confermatasi come una delle più longeve del nostro Paese.
In questi anni scrittori provenienti da tutto il mondo hanno fornito imperdibili occasioni per riflettere sulla letteratura e sui grandi temi sociali, creando spunto per discussioni tra amici, nelle scuole, nelle associazioni, dando vita ad un patrimonio prezioso, fatto di letture condivise, una di quelle rare esperienze che fanno sentire una comunità tale.
I luoghi scelti per gli incontri, siti archeologici o monumentali, luoghi di passaggio come piazze e giardini, sono stati proposti durante le serate in una veste assolutamente nuova, creando così un itinerario insolito, dove la musica, la recitazione, le arti visive e soprattutto la grande partecipazione dei lettori hanno contribuito a rendere unico ogni appuntamento.

Si parte lunedì 3 agosto ore 21.15 – Via Annunziata, Quartiere Medioevale – Gaeta, con Raffaele Cantone e Gianrico Carofiglio, dove si parlerà di lotta alla corruzione e battaglie per la legalità, raccontate attraverso i loro libri e l’impegno tenace, dando ai lettori la speranza che cambiare il nostro Paese è possibile.
Martedì 11 agosto ore 21.15 – Piazza Fontana – Sperlonga, sarà l’occasione per ascoltare Alberto Angela, il più amato divulgatore italiano che “con la dolcezza della poesia e la precisione della sua scienza” condurrà gli ascoltatori in un affascinante viaggio per le strade di Pompei, negli ultimi giorni prima dell’eruzione.
Mercoledì 26 agosto ore 21.15 – Via Annunziata, Quartiere Medioevale – Gaeta, Maurizio De Giovanni e Antonio Manzini, incontreranno i loro lettori, con i loro personaggi, il commissario Ricciardi e il vicequestore Schiavone, per svelare tutti i loro segreti.

Infine, giovedì 10 settembre ore 21.15– Mausoleo di Cicerone – Formia, chiuderà la rassegna 2015, Robert Harris, lo straordinario scrittore inglese, moderno cantore di Cicerone con i bestseller internazionali Imperium e Conspirata, tornando in un luogo per lui particolarmente evocativo, in una serata speciale piena di sorprese, Robert Harris racconterà come è stato conquistato dal più grande oratore di tutti i tempi, confermando l’attualità del suo pensiero.
di Enrico Duratorre

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.