Ventotene: Orari Museo della Migrazione ed Osservatorio Ornitologico

pubblicità

Come fanno uccellini di pochi grammi a raggiungere Ventotene dall’Africa, battendo le ali 15 volte al secondo per oltre 10 ore? Come è possibile che, nel corso della vita, una Sterna artica migri per una distanza due volte superiore a quella che separa la Terra dalla Luna? Situato sull’Isola di Ventotene, importante punto di sosta per gli uccelli impegnati nei lunghi voli stagionali sul Tirreno, il Museo racconta i misteri della migrazione sulla base dei dati raccolti dai ricercatori dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Un percorso tra modelli, ricostruzioni e filmati per scoprire i motivi di viaggi tanto rischiosi, i meccanismi con cui si orientano i migratori e le torre principali sul Mediterraneo senza dimenticare di osservare, dalla terrazza a picco sul mare, il volo degli uccelli in natura


Allegati

 locandina museo ornitologico settembre.pdf
 locandine passeggiate settembre.pdf

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.