SPORT: Tutto pronto, nelle acque del Golfo di Gaeta, per la “Finn Gold Cup 2016”, manifestazione velica che assegnerà il titolo iridato del singolo maschile pesante nell’anno olimpico.
La manifestazione, considerata una delle più prestigiose manifestazioni del calendario degli eventi velici quest’anno ospitati nel nostro paese, è organizzata dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. e dalla International Finn Association, in collaborazione con Sezione Vela Fiamme Gialle, Club Nautico Gaeta, Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta e i patrocini del Comune di Gaeta e del CONI Comitato Regione Lazio.
Oltre 80 gli atleti in gara, in rappresentanza di 25 nazioni, tra i quali spiccano i nomi di Giles Scott, britannico con 3 titoli mondiali negli ultimi 3 anni, e del danese Jonas Hogh-Christensen, medaglia d’argento a Londra 2012.
Ricco e promettente il gruppo degli azzurri che vede i finanzieri Giorgio Poggi e Filippo Baldassari, rispettivamente olimpici a Pechino 2008 e Londra 2012, Enrico Voltolini e il triestino Michele Paoletti in lizza per un posto ai Giochi di Rio de Janeiro; nella flotta italiana, da segnalare la partecipazione del giovane gaetano Federico Colaninno, classe 1999, figlio di Nando, già azzurro alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella Star.
Soddisfatto il presidente dello YC Gaeta E.V.S., Vincenzo Addessi, che sottolinea l’importanza di aver costruito importanti sinergie con i principali attori istituzionali e imprenditoriali del territorio.
“Voglio ringraziare in maniera particolare il Comune di Gaeta – aggiunge Luca Simeone, amministratore delegato della Base Nautica Flavio Gioia – che ci ha aiutati nella risoluzione di alcune problematiche, dimostrandosi punto di forza e sostegno in un momento difficile. La Finn Gold Cup è la manifestazione velica più importante d’Italia e merita attenzione da parte di tutti i soggetti pubblici e privati perché porta benefici a tutto l’indotto del nostro territorio.”
L’inaugurazione dell’evento, ci sarà venerdì 6 maggio 2016 alle ore 18.00 presso la Base Nautica Flavio Gioia, mentre le sfide in acqua inizieranno il 7 maggio con la practice race, mentre da domenica 8 a venerdì 13, si svolgeranno le 10 regate di flotta e la Medal Race finale, in cui i primi 10 della classifica provvisoria lotteranno per il podio.
di Enrico Duratorre

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
I commenti sono bloccati.