Anzio: Richiesta di sponsorizzazione per l’“Accademia delle arti visive e musicali”
20 Maggio 2016Anzio, NotizieCommenti disabilitati su Anzio: Richiesta di sponsorizzazione per l’“Accademia delle arti visive e musicali”
pubblicità
Ada ImpallaraL’“Accademia delle arti visive e musicali” – associazione culturale Synkhronos è nata nel novembre 2001 a Nettuno. La didattica è sempre stata un progetto ambito da tutti i soci e l’accademia n’è il risultato evidente. Negli anni la scuola è cresciuta e nel 2007, in coincidenza con il cambio di sede dell’associazione nell’attuale struttura, si aprono le sessioni di musica, cinema e teatro. L’Accademia è inserita attivamente nella realtà territoriale circostante; frequenti sono le collaborazioni con gli assessorati alla cultura e all’istruzione dei comuni di Anzio e Nettuno presso i quali gli studenti dell’Accademia delle Arti Visive e Musicali hanno partecipato e sono stati protagonisti di stage, conferenze, mostre e concerti. La stessa Associazione ogni fine anno scolastico organizza mostre collettive e concerti degli studenti in spazi pubblici e privati riscuotendo interesse da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Molti allievi sono vincitori di premi e concorsi e sono spesso selezionati per partecipare a mostre d’alto livello. In questo periodo la scuola conta trentasei corsi (non tutti attivi) divisi in tre sezioni: discipline pittoriche, discipline plastiche, discipline musicali e sessione cinema, televisione e teatro. Alcuni dei docenti, tutti abilitati all’insegnamento, svolgono il loro lavoro all’interno di scuole pubbliche. La scuola ha selezionato i propri docenti tra le eccellenze del territorio. L’“Accademia delle arti visive e musicali” ha sede in Anzio, Via Magalotti 77, è stato il primo e principale progetto in cui i soci hanno creduto e realizzato; la scuola è diretta dall’artista Ada Impallara. Ogni fine anno, nel mese di giugno, è organizzato l’”Open day”, che comprende l’apertura della scuola al pubblico, per l’occasione, gli allievi mostrano il lavoro svolto durante l’anno con mostre concerti e proiezioni. Nell’anno accademico 2015-2016, nell’ambito del corso di regia e sceneggiatura cinematografica, è stato svolto un grande lavoro per la realizzazione di un cortometraggio (“corto”) ambientato nel territorio di Anzio e Nettuno. La fase di realizzazione, vedrà direttamente impegnati, i docenti di fotografia, montaggio video, operatore cinematografico, regia e sceneggiatura affiancati ovviamente dai loro allievi. Questo progetto, oltre ad essere motivo di studio e interdisciplinarietà, ambisce a partecipare ai vari festival del cortometraggio e ad eventuali concorsi. Il tema del corto è la “metamorfosi” che vede come protagonista un’artista che dipingendo una donna in un suo quadro la ritroverà poi nella realtà attraverso un percorso che inizia da un sogno e termina nel quotidiano. Il film sarà girato nel territorio di Anzio e Nettuno e i protagonisti principali sono gli allievi dell’accademia. Ai fini della realizzazione del suddetto progetto chiediamo una vostra collaborazione attraverso la sponsorizzazione in un’offerta in denaro a vostra discrezione. Sicura e fiduciosi in vostra positiva risposta vi porgiamo distinti saluti.
La direttrice
Ada Impallara
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Telegolfo-RTG
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.