Abilitarsi al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione: come diventare fornitore ufficiale MePA

pubblicità

l MePA – Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione – è uno strumento di compravendita online riservato agli enti e alle aziende della PA (Pubblica Amministrazione). Istituito nel 2002 con l’obiettivo di rende più trasparente la gestione della spesa pubblica favorendone anche l’ottimizzazione, il MePA consente alle amministrazioni di effettuare acquisti online confrontando le miriadi di offerte dei fornitori abilitati. 

E se un’azienda volesse diventare un fornitore ufficiale MePA? Qual è la procedura da seguire per poter diventare fornitori abilitati MePA?

  • Abilitazione MePA: come ottenerla

Il primo step da effettuare per l’abilitazione al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione è la registrazione alla piattaforma MePA, che si può fare gratuitamente. 

  • La registrazione al sito

La registrazione al portale, che deve essere effettuata esclusivamente dal rappresentante Legale dell’impresa o al limite da un suo delegato, deve avvenire sulla seguente piattaforma – Acquistinretepa.it – in due fasi distinte: registrazione e abilitazione.

La registrazione al portale è semplice, basta cliccare su “Registrati” nella sezione “Accedi” del sito. Basta compilare tutti i campi richiesti nel modulo di registrazione e completare la scheda cliccando su “Avanti”. 

Nella schermata successiva verrà richiesto l’ambito di appartenenza, scegliendo tra Impresa Italiana, Impresa U.E. o Impresa Extra U.E. e Pubblica Amministrazione. Con la funzione di Ricerca Impresa, la schermata successiva richiederà l’inserimento della partita IVA.

Prima di confermare i dati inseriti, è bene controllarne la correttezza specialmente nell’associazione tra i dati anagrafici e le informazioni relative all’impresa.

Una volta confermati i dati, verranno generati i dati di accesso (nome utente) e verrà richiesta una password personale da associare all’utenza. Spuntare quindi la casella Accetto e cliccare su Salva.

Una e-mail con un link di completamento della procedura verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato. Basta quindi cliccare sul link e la procedura di registrazione sarà terminata. 

  • L’abilitazione

Nell’ambito del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, quando un’azienda intende proporsi come un fornitore, deve prima ottenere l’apposita abilitazione alle numerose categorie merceologiche per bandi Beni e Servizi oppure l’abilitazione ad uno o più bandi Lavori di Manutenzione per i servizi di manutenzione. 

Se si intende proporre beni e servizi alle PA, è necessario che questi rispondano alle categorie merceologiche previste. Occorre quindi consultare la sezione del sito dedicata ai bandi attivi, dove si potranno consultare le informazioni relative alla natura e alle caratteristiche dei prodotti accettati, nonché le modalità attraverso cui proporli. Ogni categoria merceologica presenta una sottocategoria. Esempio: arredi per interni, per esterni, arredi scolastici, ecc..

Nella stessa sezione del sito, si possono reperire le informazioni circa le Condizioni generali di contratto e i Capitolati tecnici, dove sono esposti gli articoli inseriti nel catalogo MePA completi di tutte le informazioni tecniche dei singoli prodotti.

Infine, ottenuta l’abilitazione, i prodotti e/o i servizi offerti verranno inseriti nel catalogo MePA e resi disponibili all’acquisto dalle PA. 

Naturalmente, per rendere più efficace la pubblicizzazione dei propri servizi/prodotti, le aziende possono optare sia per la distribuzione sulla piattaforma MePA, sia servendosi di un apposito sito aziendale. Ne è un esempio questa impresa di Roma che vende transenne mobili e girevoli per la delimitazione sul proprio e-commerce con la possibilità di acquistare anche mediante il vantaggioso sistema del Mercato elettronico della PA.

In questo modo, l’azienda raddoppia la visibilità della propria offerta in un mercato sempre più competitivo, in cui fare emergere il proprio brand risulta sempre più difficile. 


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.