Acerra: Riqualificazione delle Sorgenti del Riullo
27 Novembre 2014NotizieCommenti disabilitati su Acerra: Riqualificazione delle Sorgenti del Riullo
pubblicità
Acerra: Sorgenti del RiulloLa Giunta comunale di Acerra, con delibera n. 161/14, ha approvato il progetto definitivo per la “Riqualificazione delle sorgenti del Riullo e del Tempio Romano”. Obiettivo dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Lettieri è valorizzare le aree adiacenti le “rinate” sorgenti del Riullo, una zona oggetto di dichiarazione di interesse culturale da parte della Soprintendenza dei beni archeologici di Napoli, per costituire un primo nucleo di Parco fruibile a tutti i cittadini che potranno così conoscere gli elementi storico archeologici, naturalistici e paesaggistici della città e dell’antica Suessola. Il Riullo, infatti, è un antico fiume affluente dell’antico fiume Clanio, conosciuto sin dall’antichità per le proprietà curative, perché le acque sarebbero ricche d’elementi sulfurei. Gli antichi romani vi avevano edificato delle terme, i cui resti, ad oggi, sono ancora visibili. Il progetto per la “Riqualificazione delle sorgenti del Riullo e del Tempio Romano”, finanziato dal Ministero dell’Economica e delle Finanze attraverso la Regione Campania, riguarderà l’acquisizione e la sistemazione d’alcune aree, la realizzazione di una strada d’accesso con la predisposizione di piccole attrezzature per la sosta e lo svago, la costruzione di un percorso pedonale lungo la sponda del Riullo, la sistemazione a verde di un piccolo belvedere e l’inserimento d’alberature e d’arredo urbano. Questi interventi consentiranno di amministrare un territorio del quale s’intendono conoscere, conservare e tutelare la consistenza storica e le trasformazioni attraverso il riconoscimento del suo valore sostanziale di risorsa culturale e d’identità storica. Fondamentale è anche la necessità di applicare metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare un’integrazione tra uomo e ambiente naturale, anche mediante la tutela dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività tradizionali.
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Telegolfo-RTG
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.