Registriamo con piacere l’adesione della Maggioranza alla nostra proposta di agire in direzione di una sempre maggiore collaborazione con i centri vicini e in particolare con il Comune di Santi Cosma e Damiano, con l’obiettivo di giungere in tempi consoni ma non lunghi all’istituzione di una “Unione dei Comuni” che è un Ente costituito da due o più comuni per l’esercizio congiunto di funzioni o servizi di competenza comunale.
Solo nel Lazio esistono attualmente circa 20 “Unioni di Comuni”.
La risposta del Sindaco ci sarebbe bastata come impegno politico della intera Maggioranza ma abbiamo constatato che si è resa necessaria anche la dichiarazione del Presidente del Consiglio, cosa che comunque apprezziamo.
Ci chiediamo però: necessaria per rendere più concreta l’adesione perché non sufficiente la dichiarazione del Sindaco?
Insomma sembra abbastanza evidente il rapporto di forza che vige all’interno di questa maggioranza come peraltro già manifestatosi in più di qualche circostanza.
Questo aspetto però non riguarda noi ma gli equilibri di questa Maggioranza e chi, forse, a nostro parere, gode di poca credibilità e forse autorevolezza all’interno della stessa.
Tornando alla questione esaminata invece, qualche perplessità la solleviamo circa gli esempi addotti a supporto di tale interesse, come ad esempio l’azione congiunta, già attuata, per alcuni problemi di interesse territoriale, da tempo, con i comuni vicini (vedi ad esempio Consorzio di Bonifica, gestione dei rifiuti ecc, cc).
Non vorremmo fosse solo un modo per voler eludere la questione e manifestare solo un interesse di facciata. La nostra idea invece è quella di passare da una collaborazione estemporanea e limitata ad alcuni temi con il Comune di Santi Cosma e Damiano, ad una collaborazione organica su servizi e strategie di gestione del territorio per giungere appunto ad una Unione dei Comuni, cosa comunque diversa dall’unificazione che richiede prima un percorso condiviso.
A nostro parere questo è un percorso che potrebbe essere intrapreso da subito tenendo anche presente il fatto che probabilmente sarà l’evoluzione naturale dei nostri comuni con la sola differenza che ora potremmo beneficiare di alcune agevolazioni mentre in futuro ci verrà imposto dallo stato delle cose.
Abbiamo in programma anche un’iniziativa rivolta a tutti i cittadini per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione. Successivamente metteremo in atto ogni nostra azione possibile, non escluso il ricorso a un Referendum come previsto dallo statuto comunale, che possa favorire un’azione politica condivisa con chiunque reputi giusta e attuabile tale soluzione per entrambi i nostri paesi.
Per questi motivi chiederemo nelle apposte commissioni e all’intero Consiglio Comunale di procedere con gli atti dovuti fin da subito, compreso un incontro con i rappresentanti del Comune di Santi Cosma e Damiano, per arrivare ad un obiettivo che ad oggi ormai la quasi totalità della popolazione lo ritiene giusto e che noi crediamo essere necessario.
Questa sarà l’occasione per verificare l’effettiva volontà di tutti.

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.