Cosa succede?
Internet assente su tutti i plessi e i nostri ragazzi, soprattutto quelli col Covid , stanno vivendo un grosso disagio…però i vecchi leoni da tastiera, molto bravi a denunciare ogni piccola cosa con la precedente amministrazione, sono letteralmente spariti da fbk , su questo tema come su tanti altri temi….Il plesso scolastico Petronio è servito dalla fibra ottica con connettività a banda larga fino ad 1GB/s. Questo grazie all’impegno della precedente amministrazione che, aderendo tra i primi della provincia al progetto BUL (Banda Ultra Larga) promosso dal MISE, ha consentito la stesura di una infrastruttura in fibra ottica che ha coperto la maggior parte del territorio comunale. Inoltre la convenzione stipulata con il Ministero, la Regione Lazio e Open Fiber (concessionario nazionale) ha fatto sì che tutti i punti fisici di proprietà della pubblica amministrazione (uffici, scuole ecc…) venissero rilegati alla rete in fibra (mediante Pac/Pal), in modo da non dover effettuare alcun intervento successivo per l’attivazione del servizio. Quindi, per avere connesione a 1GB/s non serve altro che fare un contratto con un operatore tra quelli indicati sul sito di Open Fiber. Inoltre e cosa più importante, grazie sempre all’adesione al progetto BUL, il nostro comune è rientrato, a fine estate, nel Piano Scuole del MISE. Si tratta di un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico che si è impegnato impegna ad attivare, a proprie spese sia per l’allaccio che per il primo triennio di canoni, servizi di connettività a 100 MB/s per tutte le scuole di proprietà dei comuni cha hanno stipulato convenzione. I lavori per le nostre scuole erano stati preannunciati a luglio 2021 da una comunicazione inviata alle scuole; da canali ufficiosi ci risultano realizzati nelle nostre scuole nel mese di novembre 2021. Questa connettività dovrebbe essere già attiva e funzionante ma, probabilmente, nessuno fino ad oggi si è preoccupato di collegare il modem alla rete informatica della scuola. Stesso discorso probabilmente anche per gli altri plessi.

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.