L’amministrazione comunale di Cellole, guidata dal sindaco Aldo Izzo, cede in comodato d’uso gratuito alla Provincia di Caserta gli immobili dell’istituto Alberghiero Del Mare. La proposta è stata avanzata dall’assessore all’Istruzione, Enzo Freda, ed accolta dall’intera giunta con un atto deliberativo. La concessione durerà nove anni e la Provincia, competente in materia di istruzione secondaria, utilizzerà gli immobili comunali e gestirà gli stessi al fine di normalizzare le attività concernenti l’organizzazione e l’erogazione dei servizi scolastici. L’obiettivo dell’assessore Freda di soddisfare la necessità di dotare l’istituto di nuovi laboratori in grado di potenziare e arricchire l’offerta formativa, nonché quella di una sede adeguata al prestigio di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado, è stato raggiunto con l’individuazione di nuovi locali a Borgo Centore, di proprietà comunale. “Per rendere disponibili gli immobili all’uso scolastico per l’anno 2013-2014 sono stati eseguiti lavori di sistemazione ed adeguamento- ha spiegato Freda-. Va ricordato che per le esigenze funzionali dell’Alberghiero del Mare, sezione distaccata dell’IPSSART di Teano, il Comune di Cellole per gli anni scolastici dal 2008-2009 al 2012-2013 ha effettivamente reso disponibile l’immobile in locazione di via Gramsci, assumendosi l’onere del canone di fitto. L’esigenza di maggiori aule per far fronte all’aumento del numero di classi e iscritti negli anni scolastici 2011-2012 e 2012-2013 è stata soddisfatta con l’assegnazione di un nuovo immobile in via Arno, in prossimità della sede centrale di via Gramsci, in disponibilità del Comune in regime di locazione e già sede di centro diurno polifunzionale per disabili”. Freda continua “l’impegno del Comune non si è limitato a rendere disponibili a titolo gratuito locali idonei ma ha riguardato anche la fornitura di utenze, servizi, attrezzature e sussidi indispensabili ad avviare il corso di istruzione e a renderlo competitivo, provvedendo in particolare ad allestire laboratori di cucina, sala e bar, acquistando le apparecchiature necessarie, sostenere le spese di manutenzione ordinaria degli immobili, accollarsi i costi di funzionamento connessi alla gestione delle utenze: fornitura dell’energia elettrica; fornitura del combustibile per riscaldamento e telefonia”.

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.