SPORT: Fervono i preparativi a Sperlonga per la settima edizione del Rally Ronde, il classico appuntamento motoristico di fine anno, uno degli eventi rallistici più attesi del centro – sud Italia, che da quest’anno aprirà le porte alle vetture storiche, un occasione per vedere le auto che hanno fatto la storia del rally italiano e mondiale.
Due giornate di sport per un appuntamento internazionale che nel tempo è diventato anche occasione di turismo, trasformando un momento di sport in un appuntamento turistico, con le strutture del Borgo e l’intera costa contagiate dal flusso di addetti ai lavori, piloti, famiglie e semplici appassionati.
“La passione che unisce questo meraviglioso gruppo organizzativo ha portato negli anni ad animare la nostra Sperlonga in questo mese in cui la stagione balneare è lontana – dice Leone La Rocca, organizzatore storico del Rally e presidente del consorzio Sperlonga Turismo – Per questo dobbiamo ringraziare tutti, dagli operatori turistici all’amministrazione comunale, insieme a tutte le forze dell’ordine locali, e provinciali per la riuscita ogni anno, dell’evento Rally di Sperlonga”.
Il rally di Sperlonga, negli anni, ha visto sfilare piloti del calibro di Renato Travaglia e Robert Kubica, che hanno dato prestigio ad una gara, che anche quest’anno si svolgerà sul tracciato della “Magliana”, una striscia di asfalto che corre, per diversi chilometri, a strapiombo sul mare, con lo sfondo di Torre Truglia, da sempre immagine di Sperlonga nel mondo.
Quest’anno, un’importante novità, il riordino alla fine di ogni prova, si effettuerà a Gaeta, coinvolgendo, quindi l’intera costa, in una festa di sport e turismo.
“Anche quest’anno ci siamo prodigati per rendere al meglio l’esperienza del tracciato storico della “Magliana” la strada panoramica che unisce Sperlonga al comune di Itri – come ci racconta Quirino Rotunno, presidente della Sperlonga Racing, organizzatrice dell’evento – La novità di quest’anno sarà sicuramente lo spettacolo nel vedere percorrere il tracciato anche da un ristretto numero di vetture storiche, esemplari che il pubblico potrà ammirare non solo durante la corsa, ma anche nel punto di riordino che quest’anno vede impegnata la città di Gaeta”.
Appuntamento, quindi, per il 19 ed il 20 dicembre prossimo, con i colori, i rumori e gli odori tipici di una gara automobilistica, che vedrà sfilare e darsi battaglia non solo le auto di ultimissima generazione, ma anche quelle che hanno fatto la storia di queste gare.

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
I commenti sono bloccati.