Il 23 maggio si è tenuta la Giornata Mondiale delle Tartarughe istituita per promuovere il rispetto e la conoscenza di questi antichi animali e la consapevolezza sul pericolo di estinzione di numerose specie sia marine che terrestri.
L’argomento è stato approfondito con la biologa naturalista nonché volontaria di Tartalazio Federica Persichetti che ha spiegato come comportarsi in caso di avvistamento di tartarughe (vive, morte o in difficoltà, in mare o sulla battigia) o in caso di individuazione di nidi o tracce sulla spiaggia.
L’esperta ha anche parlato delle possibilità di una nuova nidificazione a Fondi dopo la nascita record di 83 esemplari nel 2020 e dell’importanza di preservare i nostri mari. Le ha fatto eco l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro che, partendo dalle tartarughe, ha colto occasione per fare un bilancio sulla Giornata della Terra, che a Fondi è durata un intero mese, e per anticipare le iniziative in programma in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente in programma il 5 giugno.

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.