OBIETTIVO RAGGIUNTI DAL CONVEGNO PER “L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI GIOVANI”
ORGANIZZATO DALLA PRO LOCO DI FORMIA E DALL’ASSOCIAZIONE JANUS
L’obiettivo di fornire concetti pragmatici ed attuali per approcciare il mondo del lavoro é stato pienamente centrato dal convegno “l’inserimento lavorativo dei giovani”, promosso dalla Pro Loco di Formia, dall’Associazione Janus, Centro Europeo di Studi Manageriali con il patrocinio di Unindustria e svoltosi sabato 18 novembre 2017 presso la Sala Ribaud del Comune di Formia.
Esperti del settore lavorativo, dopo l’introduzione del ragioniere Giuseppe Rinaldi, presidente dell’Associazione Janus, e i saluti istituzionali , sono intervenuti su temi come l’importanza della rete e delle sinergie, l’alternanza scuola-lavoro, gli Istituti Tecnici superiori, l’importanza della formazione e il lavoro in somministrazione.
“La riuscita del convegno é derivata – dichiara Giuseppe Rinaldi, Presidente dell’Associaizone Janus- dalla bravura dei qualificati relatori che, pur essendo degli esperti di livello alto, sono riusciti a tenere la comunicazione allineata alla platea composta da tanti giovani, trasmettendogli messaggi carichi di pathos , attuali e che hanno abbracciato le varie problematiche incluse quelle culturali ed infrastrutturali che oggi rendono difficile la creazione di opportunità di investimento e quindi lavorative. Un importante tema trattato è statta la capacità di fare rete e sinergie, così come quella che si é realizzzata tra l’Associazione Janus e la Pro Loco Formia e che ha consentito di realizzare questo importante evento perfettamente organizzato, portando a Formia numerosi Manager ed esperti del mondo delle Aziende, della scuola e degli Enti legati al settore del lavoro ( turistico, servizi ed industriali)”.
“È stata un’occasione speciale per offrire l’opportunità ai ragazzi di conoscere i canali istituzionali attraverso cui rispondere alla disoccupazione giovanile -sottolinea il presidente della Pro Loco di Formia, Pierfrancesco Scipione- aprendo un fertile confronto tra gli esperti della formazione e una nuova generazione che si affaccerà sul mercato del lavoro. Si è evidenziato quanto sia cruciale il dialogo tra scuola ed azienda. Al contempo, la testimonianza dei molteplici imprenditori ha generato un senso di speranza e fiducia verso il futuro, nonostante le serie difficoltà dell’eccessiva burocrazia e di una vessazione fiscale sconsiderata con cui sono costretti a confrontarsi. Sono fiero dell’ottimo lavoro svolto dai miei ragazzi che, sotto la guida esperta e autorevole dell’amico Giuseppe Rinaldi, il quale ha curato in maniera meticolosa ogni semplice dettaglio di questa giornata speciale”
L’addetto stampa
Letizia Lagni

Sono il web master del sito Telegolfo.com dalla sua nascità e sono uno dei titolari dell’emittente locale.
Sono anche il titolare del negozio Le 3c Minturno ”Tecnologia e Cartoleria”
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.