Gaeta

Gaeta: Due nuovi cittadini onorari per Gaeta, i professori Marcello Carlino e Giorgio Agnisola. Approvate le relative delibere di conferimento dal Consiglio Comunale.

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, l’Assemblea all’ unanimità ha approvato le delibere di giunta per il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Marcello Carlino e al professor Giorgio Agnisola. La cittadinanza onoraria costituisce un solenne segnale di riconoscimento nei confronti di persone o forme associative che, per motivi diversi, sono ritenute legate al Comune per il proprio impegno [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Scambio di Saperi. Prepariamo un Oleolito. Domenica 23 Febbraio  alla La Casamatta – Casa del Popolo del Golfo

Hai mai desiderato imparare a preparare il tuo macerato oleoso? Se la risposta è sì, non puoi perderti l’evento Scambio di Saperi che si terrà domenica 23 febbraio a Gaeta, presso la CasaMatta. Durante questo incontro pratico, avrai l’opportunità di scoprire il mondo delle piante officinali e imparare a realizzare un oleolito, un macerato che racchiude tutte le proprietà benefiche [Leggi Tutto]

Gaeta

La Città di Gaeta aderisce alla XIX edizione di “M’illumino di meno”. Domenica sera 16 febbraio resteranno spente le luci di alcuni simboli della città.

Anche quest’anno il Comune di Gaeta aderisce all’iniziativa M’illumino di Meno, ideata nel 2005 da Caterpillar, la famosa trasmissione di Rai Radio2. Dal 2022, questo evento coincide con la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che ricorre ogni anno il 16 febbraio: voluta dal Parlamento italiano, la giornata mira a diffondere la cultura della sostenibilità [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione del nuovo Asilo Nido Comunale. Sorgerà in zona Calegna completando un polo didattico già presente.

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la costruzione del nuovo Asilo Nido Comunale. Il relativo progetto, presentato dall’ Amministrazione Comunale, è stato finanziato per 1.847.000 euro attraverso le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione per interventi rientranti nel piano per asili nido, scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia, nell’ambito del Piano [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Torna Favole di Gusto. Non poche le novità della terza edizione. La rassegna quest’anno si svolgerà alle porte della primavera.

Fornelli pronti! Al via la terza edizione di Favole di Gusto, il “Culture Food Festival” che rievoca le antiche fiere gaetane nella suggestiva e storica cornice di Via Indipendenza. In previsione nuove iniziative significative che impreziosiranno ancora di più l’evento enogastronomico dell’anno. La manifestazione animerà il borgo marinaro di Porto Salvo alle porte della Primavera, in particolare l’ultimo fine settimana [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” istituito dalla Regione Lazio offre borse di studio destinate a supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. La modulistica nella sezione Avvisi

Il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” istituito dalla Regione Lazio offre borse di studio destinate a supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per l’acquisto di libri, mobilità, trasporto, e l’accesso a beni e servizi culturali. A partire da oggi, gli studenti residenti nel Comune che soddisfano i seguenti requisiti, [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta per non dimenticare. Gaeta città dell’accoglienza per centinaia e centinaia di profughi fiumani, istriani e dalmati. Lunedì il Giorno del Ricordo, bandiere a mezz’asta e deposizione di fiori.

Gaeta e quel forte legame con i profughi fiumani, istriani e dalmati, una città simbolo dell’ accoglienza e che non vuole dimenticare. Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Tenta di sfondare la porta di casa di una donna, già recidivo, 46enne arrestato per atti persecutori

I Carabinieri di Gaeta hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo di 46 anni del posto per il reato di atti persecutori. In particolare, i Carabinieri, lo scorso 4 febbraio, su richiesta pervenuta al 112 NUE, sono intervenuti presso l’abitazione di una donna di 43 anni, dove il 46enne, aveva provato a sfondare la porta con dei [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Un successo la tappa gaetana di Cantiere città Junior Edition. L’entusiasmo dei giovani giunti in città, accolti ed accompagnati nei vari tour dal sindaco Leccese.

Si è tenuta a Gaeta, da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, la seconda tappa di Cantiere Città Junior Edition, l’iniziativa che unisce la città alle altre 9 finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 con l’obiettivo di coinvolgere i giovani residenti nella produzione di attività culturali per il territorio. Dopo una gioiosa accoglienza nell’ Aula [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Commemorazione 5 febbraio 1861. Sotto i bombardamenti piemontesi esplode la “Cortina a denti di sega Sant’Antonio”.

Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 11.30, presso Porta Carlo V, si terrà la cerimonia commemorativa dei Caduti dell’Esercito delle Due Sicilie durante l’assedio di Gaeta. Si ricordano, in particolare le vittime dell’esplosione della “Cortina a denti di sega Sant’Antonio”, sotto i bombardamenti delle truppe piemontesi, guidate dal Comandante Enrico Cialdini.  La cerimonia é organizzata dall’Associazione Nazionale ex Allievi della [Leggi Tutto]

Gaeta

Sabato 8 febbraio anche Gaeta celebrerà la «Giornata dei calzini spaiati»

Sabato 8 febbraio Gaeta anche celebrerà la giornata dei calzini spaiati, un modo simpatico e colorato per diffondere i valori dell’amicizia, di condivisione e valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo. La giornata dei calzini spaiati è nata da un’idea di una maestra friulana, ormai più di dieci anni fa: oggi il suo significato è l’accettazione della diversità. Infatti, oltre alla [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Convocato il Consoiglio Comunale per il 3 Febbraio

Il Consiglio Comunale di Gaeta è convocato in seduta pubblica straordinaria, di 1ª convocazione, per il giorno 03 febbraio 2025 alle ore 10:00, fino all’esaurimento degli argomenti all’ordine del giorno con prosecuzione, all’occorrenza, anche per i giorni successivi a quello iniziale di convocazione con inizio alle ore 09:00 (anche oltre le ore 24:00 di ogni giorno di riunione), salvo diversa determinazione del Consiglio, presso [Leggi Tutto]