


Latina aderisce alla “Notte dei Musei”: Sabato il Museo Cambellotti aperto la sera
Sabato 17 maggio 2014 torna l’iniziativa la “Notte dei Musei”, con aperture straordinarie, ingresso gratuito ed eventi nei musei delle città italiane. L’evento giunto alla sua sesta edizione gode del patrocinio dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa, e rappresenta un occasione unica per stare fuori tutta la sera fino a mezzanotte e visitare musei e siti archeologici statali, civici e privati.

FORMIA – Tre intitolazioni per altrettante donne simbolo della storia, venerdì la premiazione del progetto promosso dall’Istituto Comprensivo “Pasquale Mattej”
Venerdì 16 maggio alle 9.30 presso la Sala Sicurezza del Comune di Formia il Sindaco Sandro Bartolomeo e il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Tallerini premieranno l’Istituto Comprensivo “Pasquale Mattej” risultato vincitore alla prima edizione del concorso nazionale “Sulle vie della Parità”, indetto da Toponomastica femminile e dalla Federazione Nazionale Insegnanti con l’alto patrocinio del Senato della Repubblica.

FORMIA – Venerdì l’inaugurazione della villa comunale ristrutturata
L’attesa è finita: venerdì 16 maggio riapre la villa comunale. Meteo permettendo, l’inaugurazione è prevista per le ore 19 al termine del Consiglio Comunale dedicato al 70esimo della Liberazione di Formia. Al taglio del nastro seguirà il concerto del Complesso Bandistico “U. Scipione” Città di Formia. Costruita nel 1880, la villa è stata sottoposta a restyling nell’ambito del Plus-Appia via [Leggi Tutto]

Cori: RACCONTARE LA NATO CON UN’INFOGRAFICA
La NATO, l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord, ha lanciato un concorso per creativi che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questa importante organizzazione militare. Per partecipare occorre creare un’infografica in grado di rappresentare la storia della NATO, i suoi valori, le sue missioni.Sul profilo Pinterest della NATO sono disponibili alcuni esempi di infografiche già realizzate.

Cori: A PÀRIMO. LA POESIA DI CESARE CHIOMINTO
«A pàrimo. La poesia di Cesare Chiominto». In occasione del 30° della pubblicazione de «Lo parlà forte della pora ggente», domenica 18 maggio, dalle ore 17.30, presso il Teatro comunale di Cori, si terrà l’omaggio all’illustre poeta ed umanista corese. A fine evento verrà presentata la ristampa della sua prima opera, voluta dai familiari per permettere la più ampia fruizione [Leggi Tutto]

Cori: LA GRANDE FESTA DELLO SPORT
Centinaia di studenti hanno riempito il campo di Stoza per l’evento conclusivo della VI edizione di«Giocosport … in Amicizia» progetto rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, promosso dal Ministero dell’Istruzione ed organizzato dal CONI – Lazio, dall’Istituto Comprensivo Statale «Cesare Chiominto» e dall’Amministrazione comunale di Cori. Una sinergia interistituzionale finalizzata alla diffusione dello sport [Leggi Tutto]

CORI: GIORNATE PER LA PREVENZIONE DEL CERVICO CARCINOMA
Su iniziativa dell’Amministrazione comunale – Assessorati alle Politiche Sociali e Salute del Cittadino – l’Azienda USL Latina ha organizzato, per martedì 20 maggio 2014 (mattina e pomeriggio) e martedì 27 maggio 2014 (solo la mattina), due giornate per lo screening del PAP Test, presso l’Ospedale di Comunità di Cori. L’esame, rivolto ai cittadini di Cori e Giulianello, è completamente gratuito [Leggi Tutto]

CORI: TIPOLOGIE EDILIZIE NELL’AREA DEL FORO TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA
«Cori: tipologie edilizie nell’area del foro tra medioevo ed età moderna. Un’esperienza contemporanea nel tessuto urbano stratificato». Sabato 17 maggio, alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Museo della Città e del Territorio, l’incontro curato dagli architetti Angela Papasidero e Paolo Sellaroli. Sarà possibile seguirlo anche in streaming sul canale www.youtube.com/user/museocoriTV.

FORMIA – A Formia 24 giovani richiedenti protezione internazionale
Sono stati recuperati in mare tra giovedì e venerdì, grazie alle missioni umanitarie che pattugliano il Mediterraneo. Un gruppo eterogeneo. Ventiquattro persone, tutti giovani, provenienti da vari Paesi africani, accomunati dalla disperazione che li ha spinti a chiedere la protezione della comunità internazionale. Sono approdati a Formia questa notte, ospiti del villaggio don Bosco, grazie al progetto di ospitalità predisposto [Leggi Tutto]

Trentennale dalla fondazione del Rotary Club Formia Gaeta.
Il prossimo 24 MAGGIO il ROTARY FORMIA GAETA celebrerà il trentennale dell’ammissione nel ROTARY INTERNATIONAL. Trent’anni da quando venticinque amici decisero di riconoscersi negli ideali del fondatore del Rotary International Paul Harris: ” servire al disopra di ogni interesse personale”. Da sempre, il club è stato riconosciuto nel territorio come qualificato “movimento di opinione” e lo è tuttora, grazie anche [Leggi Tutto]

FORMIA – Scambio interculturale, studenti spagnoli in visita agli alunni del Primo Circolo e dell’Itc “Vitruvio”. Oggi l’incontro in Comune
Tutto è partito dal progetto Comenius e dalla volontà di costruire ponti di scambio interculturale tra gli alunni delle scuole di vari Paesi europei. Il resto lo ha fatto la creatività dei ragazzi e un cortometraggio che è valso al Primo Circolo Didattico e all’Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione” un premio nell’ambito del concorso nazionale “Dal sogno al progetto”. Il sogno [Leggi Tutto]