Nessuna immagine
Aprilia

Aprilia (LT): “Controllo del territorio, denunciate 11 person

Il 28 ottobre 2013, in Aprilia, i Carabinieri del N.O.R.M. del locale Reparto Territoriale, nell’ambito di un servizio straordinario per il controllo del territorio, durante il quale sono stati effettuati diversi posti di blocco lungo le principali arterie stradali del capoluogo, hanno denunciato 11 persone, di cui: Giuseppe CapuanoSono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.

Nessuna immagine
Caserta

Caserta: Sulle tracce dei rifiuti, parte la campagna nelle scuole.

Si è tenuto questa mattina, a Caserta, presso la sala Convegni del Real Belvedere di San Leucio, l’evento di lancio della campagna “Sulle Tracce dei Rifiuti”. Ad intervenire d’innanzi alla platea composta dagli oltre 160 alunni dell’Istituto Comprensivo “Collecini”, il sindaco Pio Del Gaudio, il direttore di “Ecocar” Sirio Vallarelli, il presidente di “Società Recupero Imballaggi” Antonio Diana e la [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Provincia: I° edizione del “Worldwide Business Opportunites”

“Favorire l’internazionalizzazione attraverso una concreta cooperazione tra le imprese europee ed i Paesi terzi” questo il messaggio lanciato dal Vice Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, nel corso del Forum “Mission for Growth”, tenutosi ieri mattina, 28 ottobre 2013, presso il Polo fieristico Ex Rossi Sud, in occasione della I° edizione del “Worldwide Business opportunites”. Primo grande progetto di internazionalizzazione [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Norma

Norma: la Sagra delle castagne e la valorizzazione del territorio

Dopo tre giorni di rievocazioni storiche, percorsi gastronomici, musica e cultura, si è conclusa la quarantacinquesima edizione della Sagra delle castagne. Norma, anche quest’anno, ha adempiuto la responsabilità e il piacere di valorizzare il territorio. La presentazione del volume “Tra memoria dell’antico e identità culturale. Tempi e protagonisti della scoperta dei Monti Lepini” ha permesso di tirare le fila di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Anzio

Fiera di Anzio, 31/10-3/11/13.

Dal 31 ottobre al 3 novembre, presso il Piazzale del Mercato, si terrà la Fiera di Anzio: Mostra mercato orto-florovivaistica, dell’artigianato e del prodotto tipico con musica, spettacoli ed animazione per bambini. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Andromeda, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Anzio.

Nessuna immagine
Anzio

ANZIO: GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI, 21/11/13.

L’associazione culturale ANZIODIVA comunica la sua partecipazione alla “Giornata nazionale degli alberi” che si terrà in data 21/11/2013 presso la pineta della Gallinara ad Anzio, in località Lido dei Pini. Questo per rimarcare l’attenzione dell’associazione verso i temi ambientali in generale ed in particolare quelle che riguardano il territorio di Anzio. La pineta della Gallinara è una porzione di territorio [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Pellezzano aderisce a protocollo Fondazione Carisal SALERNO INVEST.

Questa mattina il sindaco di Pellezzano, Carmine Citro, ha aderito al protocollo d’intesa promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana per l’attuazione del progetto denominato “Invest in Salerno”. Tutti i dettagli dell’accordo sono stati definiti nel documento sottoscritto dal presidente della Carisal, Alfonso Cantarella, e dal sindaco di Pellezzano in veste di rappresentante legale del Comune.

Nessuna immagine
Anzio

Anzio: Via della Lottizzazione come Falcognana?

Sono passati mesi, ma non c’è ancora pace in Via della Lottizzazione, ad Anzio. Il continuo deposito d’ogni genere di rifiuti da parte dei residenti, italiani e non, sta creando una grande situazione di disagio. Sui bordi della strada si trova di tutto: pneumatici, fascioni d’automobili, materassi, sedie, materiale plastico, contenitori d’oli per auto, oltre a rifiuti organici e chi [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Torna la Festa degli Alberi a Sermoneta.

Sempre più forte l’impegno dell’Amministrazione comunale verso l’ambiente e la collaborazione con le scuole, dimostrato anche attraverso iniziative che coinvolgono adulti e bambini; anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo di Sermoneta “Caetani” insieme con l’Amministrazione comunale di Sermoneta hanno organizzato la “Festa degli Alberi” con tre appuntamenti in altrettanti plessi di Sermoneta.

Nessuna immagine
Notizie

San Felice a Cancello: Lo staff del Sindaco chiarisce.

Dall’ufficio di staff del Sindaco fanno sapere che il “grande entourage di Staffisti ed Assessori” com’è definito ironicamente dall’opposizione, sta lavorando gratis rinunciando a tutte le indennità con grande senso di responsabilità e che mai prima d’ora si assisteva ad un comportamento simile. Riteniamo giusto informare che 45 carnet sono stati finanziati interamente con la rinuncia delle indennità dell’amministrazione comunale [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Aprilia

Aprilia: Tossicodipendenza ed emarginazione sociale a Campo di Carne.

Sabato scorso, ad Aprilia, presso i locali della Chiesa dell’Annunciazione della Beata Vergine Maria di Campo di Carne, ha avuto luogo l’incontro pubblico promosso dalla Comunità Mondo Nuovo nell’ambito di una più vasta campagna di prevenzione all’interno delle scuole o degli oratori sul problema della tossicodipendenza e dell’emarginazione sociale. All’assemblea, ricca di contributi e molto partecipata, hanno preso parte in [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Pozzuoli

POZZUOLI: DISPOSITIVO PER I GIORNI DI COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Il vicesindaco ed assessore ai Cimiteri del Comune di Pozzuoli Mario Marrandino rende noto che per i giorni di commemorazione dei defunti è stato attivato un parcheggio in Via Fascione da cui si può accedere direttamente al cimitero comunale. Il parcheggio, che può contenere fino a 400 auto, resterà aperto da oggi fino a domenica 3 novembre.