Nessuna immagine
Minturno

Minturno: Incidente mortale in via per Castelforte, muore S.D. M un centauro 40enne di Tufo

Un tragico incidente stradale si è consumato nella mattinata di oggi, intorno alle ore 11.00,  presso l’incrocio con la Provinciale Parchi Ausente in territorio di Minturno. Coinvolti un centauro di Minturno di circa 40 anni  che viaggiava a bordo di una motocicletta verso Castelforte e  un automobile che proveniva da Santi Cosma e Damiano. Apparse critiche le condizioni del centauro [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Attiva la Campagna Antincendi Boschivo 2020

Partita il 15 giugno e attiva fino al 30 settembre la Campagna Antincendio Boschivo 2020, emanata dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, con la quale vengono individuati i tempi di svolgimento e le raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi. La campagna prevede la programmazione di attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nei parchi e nelle riserve [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Castelforte

Castelforte: Finanziamento di circa E180 mila per la ristrutturazione complessiva dell’area attrezzata di Suio Forma. Intanto non si placano i contrasti con il Carroccio locale

Faccio fatica a comprendere gli esponenti del Carroccio che questa mattina sono tornati a lanciare fiamme e saette sulla nostra Amministrazione Comunale. Leggendo le loro critiche sono convinto che potrebbero essere autori di uno sceneggiato nazional popolare. Però, sinceramente, continuo ad augurarmi che riescano almeno a contenere la rabbia e l’inquietudine che anima i loro scritti sempre più distanti dalla [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cassino

Cassino: Fare Verde conferisce 8 Tonnellate di PFU al Consorzio Ecotyre a costo zero per la comunità

Fare Verde il 16.6.2020  ha conferito al Consorzio Ecotyre  circa 8000 Kg  di  (PFU) pneumatici fuori uso raccolti sul territorio del Comune di Cassino per destinarli al riciclo. Le 8 Tonnellate di PFU conferite a CASSINO  si sommano alle 19 già conferite a Villa Latina e alle 20 Tonnellate conferite ad Atina al Consorzio Ecotyre in altre giornate di raccolta straordinaria “Dove passano i [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno: L’Appia svelata. Minturno, 18 giugno 2020

Il 18 giugno 2020 alle ore 10.30, Giovanna Rita Bellini, direttore dei lavori e direttore scientifico per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone Latina e Rieti, e Gerardo Stefanelli, sindaco di Minturno, sveleranno un tratto di basolato della Via Appia ad inaugurare simbolicamente il secondo intervento archeologico in essere sul castrum dell’Antica Minturnae. Il [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: I laureandi di Formia potranno prenotare la Sala Sicurezza per discutere la propria tesi

Venerdì 12 giugno è stata firmata la delibera n.156 che permette agli studenti universitari di Formia di utilizzare la Sala Sicurezza per discutere la propria tesi per via telematica. Tutti i laureandi di questa sessione potranno scrivere alla mail sindaco@comune.formia.lt.it e richiedere l’utilizzo della sala, che verrà concessa previa disponibilità. Verranno messi a disposizione un pc con collegamento ad internet e un [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Giornate Ecologiche a Gianola-Santo Janni

Dopo il fermo dovuto all’emergenza Covid ieri mattina sono ripartite le Giornate Ecologiche, appuntamento molto atteso dai cittadini di Formia dopo i mesi di lockdown. Tanti cittadini che hanno approfittato dell’iniziativa a difesa dell’ambiente promossa dal Comune di Formia in collaborazione con gli operatori della F.R.Z. e la Protezione civile Ver Sud Pontino. Nelle quattro ore a disposizione sono stati [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Castelforte

Castelforte: Lavori di sfalcio su molte strade comunali e all’area termale.

“Siamo riusciti -dice il Sindaco Giancarlo Cardillo- a fare sistema con Enti e organizzazioni sovracomunali (Astral, Provincia e Comunità Montana) per eseguire una adeguata pulizia e manutenzione dell’intero territorio comunale. Sono in corso, infatti, i lavori di sfalcio su molte strade principali e sulle traverse minori proprio per cercare di ripulire i cigli stradali e i fossati dalle erbacce infestanti. [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
S.S.Cosma e Damiano

S.S.Cosma e Damiano: Divieto di Accensione residui vegetali Dal 15 Giugno fino al 14 Ottobre.

Il sindaco F. Taddeo ha emesso ordinanza sindacale di divieto accensione fuochi dei residui vegetali derivanti da attività agricole dal 15 Giugno al 14 Ottobre, essendo tale periodo ritenuto di grande pericolosità e a rischio incendi. Il divieto entra in vigore dal 15 Giugno e durerà fino al 14 ottobre. Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
S.S.Cosma e Damiano

S.S. Cosma e Damiano: Il gruppo di minoranza, accoglie l’appello dei cittadini e protocolla richiesta di apertutra del cimitero anche il Sabato e la Domenica

Il grppo di minoranza “Fare Futuro insieme” ha accolto l’esigenza di alcuni cittadini che chiedono un ulteriore apertura del cimitero anche il sabato e la Domenica, tuttora, giorni esclusi dall’Ordinanza del Sindaco emessa in data 20 Aprile scorso in cui si ravvisa l’apertura del cimitero nei giorni Lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il martedi [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Lenola

Lenola: Da lunedì chiude il Centro Operativo Comunale (COC), parte la fase 3 dell’‘emergenza coronavirus”

Con la fine dell’‘emergenza coronavirus’ in senso stretto e l’avvio ufficiale – come da disposizioni governative e regionali – della cosiddetta ‘fase 3’, anche nel borgo di Lenola (LT) chiude i battenti oggi il Centro Operativo Comunale (COC), struttura che ha seguito e gestito, di concerto con il Sindaco, Fernando Magnafico, e con l’Amministrazione comunale tutta, le fasi più delicate, dolorose e difficili della pandemia da Covid-19. [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Lenola

Lenola: Rissa nella notte tra il 12 e il 13 Giugno. Il Sindaco Magnafico: “Già segnalate alle istituzioni altre vicende spiacevoli. Le mele marce vadano fuori dal nostro borgo”

“Siamo una cittadina pacifica e accogliente, che ha aperto le proprie porte a pellegrini, turisti, nuovi residenti e, più di recente, anche a persone di nazionalità straniera disposte a integrarsi in modo positivo con la popolazione autoctona. Ma non siamo disposti ad accettare che un paio di mele marce irresponsabili e pericolose possano anche soltanto lontanamente provare a minacciare l’ordine pubblico o a turbare la civile [Leggi Tutto]