Nessuna immagine
Frosinone

IsolaLiri: Tir resta bloccato nel centro. Disagi, proteste e file lunghe

Un autotreno si è infilato lungo via Roma, verso il centro cittadino. Finendo la corsa di fronte la mini rotatoria e il senso unico. Inevitabile la decisione di tornare indietro. Un fato facile a dirsi ma difficile da attuare. Il Tir si è bloccato sul lungoliri e lungo il vicolo Roma. Una circostanza che ha bloccato il traffico cittadino con [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sud Pontino

Sud Pontino: Paola Villa. “Ma siamo sicuri che nel sud pontino stiamo ancora al 71% di dispersioni idriche…oppure la percentuale è aumentata?

Ma siamo sicuri che nel sud pontino stiamo ancora al 71% di dispersioni idriche…oppure la percentuale è aumentata? Ci continueranno a parlare della siccità, senza i dati reali. Ora hanno fatto pure un decreto che prevede: -multe fino a 50mila euro per chi estrae acqua pubblica in modo illecito. E per i gestori, come ACQUALATINA, che disperdono centinaia, migliaia di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Tamponamento sulla Litoranea. Presenti le FF.OO per i rilievi del caso

Un tamponamento si è verificato intorno all ore 16.00 circa, sulla strada Litoranea in loc. Acqualonga. Sul posto il personale medico del 118 e le FF.OO per le operazioni di routine e deviazione del traffico su strade alternative. Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana

Nessuna immagine
Fondi

Fondi: Un semaforo intelligente per ridurre il traffico tra via Arnale Rosso e via della Stazione

È attivo da circa 15 giorni il nuovo dispositivo di monitoraggio del traffico installato sul semaforo che regola l’intersezione tra via Arnale Rosso, via della Stazione e via Appia.Si tratta di una tecnologia acquistata dal Comune di Fondi e dal Locale Comando di Polizia Locale allo scopo di ridurre gli ingorghi e snellire i tempi di attesa in prossimità dell’indicatore [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Frosinone

MSGC: Fraz. Colli. In piazza una svastica con i tappetini dei giochi per bambini

Un’enorme svastica in un piazzale. L’hanno disegnata alcune persone non identificate strappando i tappetini di gomma che proteggevano i giochi per bambini nel parco pubblico. È successo nella frazione di Colli, nel comune di Monte San Giovanni Campano. A darne notizia è stato il sindaco del paese Emiliano Cinelli che ha pubblicato su Instagram la foto dello sfregio di piazza Aldo Moro: “Sono rammaricato, come [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Gaeta

Gaeta: Nei mesi di Aprile e Maggio, ogni sabato, domenica e festivipossibile visitare il Museo del Mare

Nei mesi di APRILE E MAGGIO, ogni sabato, domenica e festivi, dalle 17.00 alle 20.00, sarà possibile visitare il Museo del Mare, situato al piano terra del Palazzo della Cultura, Via Annunziata, a Gaeta. Si tratta di un allestimento tecnologico all’avanguardia che vuole celebrare e raccontare l’attività marinara gaetana, con documenti, foto d’epoca, oggetti, utensili tipici del territorio che esaltano [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Roma

Roma: 16esima edizione del Premio Nazionale di poesia, narrativa, fotografia, cortometraggi e pittura. Giovanni Aniello di Minturno 2° classificato

“Una lettura di Orazio” si è aggiudicato mercoledì scorso a Roma al Campidoglio nell’aula Giulio Cesare, il secondo premio della sezione Libro di poesia edito del Premio “AlberoAndronico”. Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana

Nessuna immagine
Formia

Formia: Incendio distrugge la Chiesa di Don Bosco

La Chiesa della Parrocchia Don Bosco di Formia è stata distrutta da un incendio nella notte, ma fortunatamente non ci sono stati feriti grazie all’intervento dei vigili del fuoco. L’incendio è avvenuto intorno alle 2 di notte. “Le cose si Perdono, le persone restano” questo è il punto di ripartenza del parroco Don Mariano. Alla parrocchia va tutto il sostegno [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sezze

Sezze: La Guardia di Finanza ha rinvenuto una vasta area di 10.000 mq. adibita a discarica abusiva. Elettrodomestici, guaine, eternit e scarti di demolizioni edilizie. L’area è stata posta sotto sequestro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Latina hanno rinvenuto una vasta area rientrante nel comune di Sezze, di oltre 10.000 mq, adibita a discarica abusiva.Una mole elevata di rifiuti speciali di diversa natura altamente inquinanti e pericolosi per la salute dell’uomo, secondo una prima analisi dell’Arpa Lazio. Si tratta di prodotti chimici, pneumatici di TIR, solventi, materiale ferroso, elettrodomestici, guaine [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sabaudia

Sabaudia: Wi-fi gratuito per tutti nel centro della città

Quattro ore di navigazione Internet gratis per i cittadini di Sabaudia e per i turisti. È il progetto portato avanti e realizzato dal consigliere alle attività produttive del Comune di Sabaudia Giovanni Pietro Fogli.Basta collegarsi a Sabaudia Internet Access e la navigazione sarà gratuita. La password è libera e non è necessaria neanche l’autenticazione dei dati personali. Dunque chiunque si [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cassino

Cassino: Traffico illecito di medicinali. Fermata una Volkswagen Passat sull’autostrada A/1 con tre persone  a bordo. Denunciati

Gli agenti della Polizia di Stato lo scorso fine settimana hanno fermato una Volkswagen Passat sull’autostrada A/1 con tre persone  a bordo. I poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, insospettiti dall’atteggiamento nervoso degli occupanti dell’auto decidevano di effettuare la perquisizione del veicolo. La stessa dava esito positivo, nel tunnel centrale tra i due posti anteriori, era stato creato un [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Frosinone

Castelliri: Fare Verde si è attivata per creare uno scrigno per la biodiversità

Fare Verde Castelliri cerca di sensibilizzare le aziende agricole e la popolazione  alla Strategia Europea  Farm To Work  che prevede entro il 2030 il 10% dei campi coltivati dedicati  a zone di conservazione della biodiversità. Non a caso sono state molte le note inviate alle Autorità per preservare i boschi dagli incendi come del resto prevede la normativa vigente.Destano preoccupazione [Leggi Tutto]