Termovalorizzatore di AcerraIl Comune di Acerra ha espresso parere negativo al rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale all’inceneritore di Acerra. Il sindaco Raffaele Lettieri, presente alla Conferenza dei servizi convocata dalla Regione Campania, ha espresso di nuovo il parere negativo del Comune, come già fatto nel corso della seduta del 20 ottobre, nonostante le nuovi prescrizioni assunte dalla Conferenza dei servizi. La stessa ha stabilito, infatti, che non saranno bruciati nell’impianto rifiuti con codice CER 20.03.99 (urbani non specificati altrimenti), i controlli sugli scarichi idrici saranno effettuati non solo nella fase terminale ma anche in quella intermedia e semestralmente, anziché annualmente come previsto dal D.lg. 133/2005. La Conferenza dei servizi, inoltre, ha ampliato il piano di monitoraggio dell’impianto estendendo i controlli anche ai parametri concernenti l’ammoniaca, al Pcb simil diossina, le cui verifiche sono richieste per le autorizzazioni chieste in seguito al 16 aprile 2014, ma che saranno effettuate anche per l’inceneritore di Acerra. Prevista anche l’impiego di una telecamera ad infrarossi per il monitoraggio ed il controllo della combustione come elemento di verifica in parallelo di quelli caratteristici della combustione. Tutti i dati concernenti quanto rilevato da questa telecamera saranno inviati alle autorità competenti. In merito ai rilievi fatti dal Comune di Acerra sull’altezza dei camini, l’azienda A2A si impegna a sviluppare, entro 18 mesi dal rilascio dell’autorizzazione, uno studio modellistico sulla ricaduta sui territori circostanti l’impianto. Lo studio sarà condotto da un ente terzo, di riconosciuta competenza, individuato in accordo tra la Regione Campania ed il Comune di Acerra; i risultati di tale analisi saranno resi pubblici. Il Comune di Acerra, inoltre, ha ottenuto finalmente la costituzione dell’Osservatorio Ambientale Regionale all’interno del quale siederà anche un rappresentante dello stesso Comune. Il Sindaco di Acerra preso atto delle questioni poste in sede di Conferenza dei servizi e delle risposte fornite nella stessa, ha espresso parere negativo in quanto altri nodi cruciali e imprescindibili non hanno trovato risposta. In particolare il Comune aveva chiesto che, finita la fase emergenziale per la Regione Campania, nell’impianto di Acerra fosse bruciato solo Cdr a norma e quindi non tritovagliato, inoltre, era stato chiesto uno studio concernente la verifica delle sommatorie degli agenti inquinanti provenienti da tutte le industrie insistenti nel territorio. Per queste motivazioni il Comune ha ripetuto il proprio parere negativo al rilascio dell’Aia e impugnerà l’atto dinanzi gli organi giudiziari competenti.
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Telegolfo-RTG
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.