Nessuna immagine
Spigno Saturnia

Spigno Saturnia: XXXV^ Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi

Torna dopo lo stop forzato a causa della pandemia, la Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi, giunta alla sua XXXV^ edizione. Organizzata dall’associazione Ekoclub International di Spigno Saturnia, l’appuntamento è in piazza San Giovanni a Spigno Superiore, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre. L’apertura degli stand gastronomici è fissata per le ore 17.00 (domenica alle 16.00) con gli [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sabaudia

Sabaudia: Indebita riscossione del Reddito di Cittadinanza, denunciate 11 persone di origini straniere. Riscuotevano il sussidio senza che ve ne fossero le condizioni

“Indebita percezione del reddito di cittadinanza” è il reato di cui dovranno rispondere 11 persone (di cui 8 donne e 3 uomini) di età compresa fra i 23 anni e i 70 anni, di origini straniere e residenti a Sabaudia, denunciati in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Sezze congiuntamente a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno si tinge di Rosa Sabato 22 e Domenica 23 ottobre – Arena Mallozzi

Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre si svolgerà la terza edizione di Minturno in Rosa abbi cura di te. Sabato 22 saranno allestitinstands informativi, presieduti da esperti e professionisti pronti a dare informazioni e assistenza. Domenica 23 ci sarà la camminata per la lotta al tumore al seno. Il ritrovo è previsto alle 9.30 presso l’Arena Mallozzi per le iscrizioni [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno: Grande successo dell’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno, promossa per l’Ottobre rosa 2022 dalla “CRISALIDE TEAM”, gruppo in rosa dell’ associazione “AC. Fishing big game” e dall’associazione “MAMMA MARGHERITA”.

Tante donne hanno avuto l’opportunità di partecipare ad uno screening gratuito patrocinato dal Comune di Minturno nella giornata dell’11 ottobre, aderendo alla lodevole iniziativa, ospiti dell’ente Parco Riviera di Ulisse presso l’eco albergo “Approdo di Ulisse” a Scauri. La giornata ha avuto inizio alle ore 9.30 con un incontro informativo sull’ importanza e le modalità di prevenzione, con la presentazione [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Lamezia Terme: Loc Lametino. Tragedia di San Pietro, processo rinviato al 10 luglio. Il nonno: «Ci hanno dato una bella mazzata»

È stata rinviata al 10 luglio 2023 l’udienza del processo sulla tragedia di San Pietro Lametino che il 4 ottobre 2018 ha visto la morte di Stefania Signore, 30 anni, e dei figli Christian, 7 anni e Niccolò di soli 2 anni. In una serata di forte pioggia si trovavano sulla strada provinciale 113 che si snoda tra San Pietro a Maida [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Terracina

Terracina: Giovane aggredito in un bar per il suo orientamento sessuale, identificati 4 responsabili di Fondi

Alle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Terracina, con l’ausilio di unità cinofile del Nucleo di Roma-Santa Maria di Galeria e di un elicottero del Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare, stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Tribunale – G.I.P. di Latina, su richiesta della Procura della Repubblica di quel capoluogo, nei confronti di 4 [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Il Comune di Formia è tra i Comuni interessati NAR al censimento della popolazione ed abitazioni 2022/2026

 Il Comune di Formia risulta tra i Comuni interessati NAR al censimento della popolazione ed abitazioni 2022/2026. Al fine di una corretta informazione, i cittadini potranno rivolgersi all’UCC (Ufficio Centrale di Censimento) c/o UFFICIO ANAGRAFE contattando il signor Vittorio De Meo: 0771/778540 dal Lunedì al Venerdì.   depli_ita.pdf Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Il Comune aderisce al progetto di costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile

Promuovere interventi mirati e consapevoli attraverso il passaggio a fonti energetiche alternative. Una soluzione moderna per ridurre le emissioni di gas serra e il costo dell’energia stessa. Il Comune di Formia ha aderito al progetto di costituzione di una “Comunità Energetica Rinnovabile” (C.E.R.) che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico nelle sedi comunali di Piazzetta delle Erbe (potenza stimata di 15,93 [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno: “IO NON RISCHIO”.CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE. Domenica 16 ottobre punto informativo sul Lungomare di Scauri

“Io non rischio” è il titolo della campagna d’informazione organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile. Nata nel 2011, è arrivata alla 12^ edizione con la collaborazione di preziosi partner come INGV, Fondazione CIMA, ANPAS, ANCI, Reluis, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Scopo della campagna è diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di Protezione [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Comunità Lazio Meridionale e delle Isole Pontine. Associazione “Incontri e Confronti”. “Adesso è il tempo di AGIRE, non dobbiamo e non possiamo stare fermi, in attesa della prossima estate, dei prossimi incendi, delle prossime piogge”.

I recenti fenomeni di dissesto idrogeologico, che hanno interessato parte del territorio comunale di Formia, stanno a significare che non si può più temporeggiare per la salvaguardia del territorio collinare e montano. Il 9 settembre, nell’ambito della festa promossa dalle associazioni “Comunità del Lazio Meridionale e delle isole Pontine” e “Incontri e Confronti”,  un’intera serata è stata dedicata al tema [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Tarip. il Comune avvia le attività finalizzate all’istituzione della tariffa puntuale

Il Comune di Formia sta procedendo, attraverso la sua società partecipata Frz, all’avvio della fase propedeutica per l’istituzione della tariffa puntuale (Ta.Ri.P.), sistema equo ed efficace che si basa sul quantitativo di rifiuti prodotti, e non sulle dimensioni degli immobili. Un punto di partenza importante per ottenere una partecipazione diretta dei cittadini al fine di premiare i comportamenti virtuosi e [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Fondi

Fondi: “Io Non Rischio”. Al via la campagna per promuovere le buone pratiche di Protezione Civile

Si terrà domenica 16 ottobre, in Piazza Unità d’Italia, a partire dalle ore 10:00, la manifestazione indetta dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale dal titolo “IO NON RISCHIO”, campagna di sensibilizzazione Nazionale sulla conoscenza delle buone pratiche di Protezione Civile, che vede coinvolta l’Associazione Locale di Volontariato FALCHI DI PROTEZIONE CIVILE ed il Comune di Fondi con il proprio Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, [Leggi Tutto]