Nessuna immagine
Frosinone

M.San Giovanni Camp. Il paese è la prima vittima dei cambiamenti climatici.

Fare Verde Gruppo di Monte San Giovanni Campano ha capito che ACEA ATO5 spa è rimasta vittima dei cambiamenti climatici  e che   la gravissima siccità che ha colpito il Capoluogo di Monte San Giovanni Campano è ancora in corso …tuttavia…  dopo 16 anni di razionamento idrico continuato e aggravato da strane ordinanze sindacali  forse una piccola lamentela ci sembra [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Nota Assessorato Scuola in merito al saldo mensa, non usufruito, ma scalato per la sezione Primavera

Quest’anno il servizio di refezione scolastica ha avuto inizio in data 30 settembre. Tutti gli istituti hanno quindi potuto usufruire della mensa. Gli istituti che hanno inserito nella loro offerta anche un ulteriore classe Primavera (bambini da 2 a 3 anni) non hanno però comunicato all’ufficio scuola e/o alla società che si occupa del servizio mensa l’inizio posticipato di una [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno: Accademia della P.A. – Giornata formativa giovedì 17 ottobre 2019 ore 9

L’Accademia della P.A. sede di Minturno ha organizzato una giornata formativa che si terrà il giorno Giovedì 17 ottobre 2019 , presso il Castello Baronale di Minturno in Piazza Roma, 04026 Minturno (LT) Argomenti trattati: La normativa in materia di trattamento dei dati personali Il nuovo GDPR Saluti Istituzionali:Gerardo Stefanelli – Sindaco di Minturno Enrico Diacetti – Segretario Generale ANCI Lazio Relatore:Avv. Antonio Cordasco – Esperto in Diritto [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: FIABADAY Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche

È con moderata soddisfazione che l’Amministrazione Villa quest’anno può partecipare, idealmente e fattivamente, alla giornata dedicata al tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Quest’anno, infatti, arriviamo a questa giornata con la consapevolezza che, dopo decenni dalla prima legge (la prima risale al 1986 poi aggiornata nel 1992 con la nota legge 104) che ha previsto l’obbligo per i Comuni di dotarsi [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: La città aderisce alla campagna “Nastro rosa 2019”, appuntamento in piazza il 18 ottobre

Anche quest’ anno l’Amministrazione Comunale di Formia ha aderito alla Campagna “Nastro Rosa 2019” promossa dall’ Associazione LILT con l’illuminazione di rosa della Torre di Mola per tutto il mese di ottobre.Poiché la prevenzione per la lotta contro i tumori, in particolare il tumore al seno è anche e soprattutto sensibilizzare il più possibile le donne a tale argomento l’Amministrazione [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Frosinone

Sora: Ambiente S.u.r.l compartecipata del Comune di Sora annunciano la campagna di sensibilizzazione Ambientale.

Fare Verde Provincia di Frosinone/Ambiente S.u.r.l. (Azienda compartecipata del Comune di Sora). Durante l’incontro del 4.10.2019 tra il Presidente della Società Ambiente S.u.r.l. di Sora Dott. Ennio Mancini , il Direttore dell’Azienda Orlando Pizzuti e Fare Verde Provincia di Frosinone rappresentata dal Dott. Marco Belli e dal Dott. Manola Boccarossa è stata programmata la vasta campagna di sensibilizzazione Ambientale rivolta [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Torna alla Torre di Mola la mostra filatelico-cartografica promossa dal Circolo “Marco Tullio Cicerone”

FORMIA – Un viaggio nella storia. Torna la mostra filatelica del Circolo “Marco Tullio Cicerone” Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di filatelia. Il 5-6-7 ottobre alla Torre di Mola torna la mostra filatelico-cartografica promossa dal Circolo “Marco Tullio Cicerone” con il patrocinio del Comune di Formia e del Comune di Minturno. L’esposizione, giunta alla sua XXI edizione, [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Manifestazione a carattere storico:”La corza de gli Fucarone”

Un tuffo nel passato…. con un occhio al presente ….. ed uno sguardo al futuro. Sono questi in soldoni gli elementi distintivi e peculiari de “La corza de gliu fucarone”, la manifestazione a carattere storico che andrà in scena a Formia dal 4 a 6 di ottobre. Ma non solo!! La “Corza de gliu fucarone”, non ha orizzonti temporali con [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: “Formia Wind Festival”: successo sul litorale di Vindicio per la prima edizione della kermesse riservata agli sport acquatici

“Con il Formia Wind Festival finalmente si parla di turismo sportivo, che, a mio modo di vedere, è la risorsa più preziosa da sfruttare della nostra città. Un evento fortemente voluto e progettato dall’assessorato al Turismo e che verrà naturalmente potenziato nei prossimi anni sia in termini economici che organizzativi”. L’assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Kristian Franzini esprime [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Presentazione del progetto www.formiae.it scopri le bellezze di Formia

Questa mattina è stato presentato presso la Sala Sicurezza del Comune di Formia, il progetto Formiae.it, a cura dell’Associazione culturale WebProgens con il patrocinio congiunto dell’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle politiche giovanili, formazione, integrazione, digitalizzazione del Comune di Formia ed in collaborazione con il Dott. Raffaele Capolino, il Sig. Fausto Forcina e l’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Cicerone-Pollione” di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Frosinone

G.A.L. Aurunci e Valle dei Santi: Incontri informativi sui Bandi: Misure 6.4.1, 16.3, 16.9 e 4.1.1

Il G.A.L. Aurunci e Valle dei Santi, nell’ambito dello sviluppo rurale 2014/20 della Regione Lazio, Misura 19, e per il sostegno allo sviluppo locale, ha predisposto un calendario di incontri informativi a cui tutti i cittadini potranno partecipare. Gli incontri sono specifici e rivolti agli Imprenditori del settore agricolo, artigianale,turistico,culturale, commercio e sociale. Si parlerà di finanziamenti a fondo perduto [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: La città dà il benvenuto al DownTour 2019 nell’ambito del quarantennale dell’A.I.P.D

La città di Formia dà il benvenuto al DownTour 2019 nell’ambito del quarantennale dell’A.I.P.D. (Associazione Italiana Persone Down). Dal 2 al 6 ottobre il camper arriverà sul territorio e sarà gestito dalla Sezione del Sud pontino. Una staffetta in 37 tappe in cui si stanno avvicendando altrettanti equipaggi delle 53 sezioni, composti da due persone con sindrome Down, un operatore [Leggi Tutto]