Nessuna immagine
Latina

TEATRO RAGAZZI DI LATINA: STAGIONE TEATRALE 2013/2014.

Come ogni anno torna a Latina la più consolidata delle manifestazioni legate alla programmazione teatrale. Quella 2013/2014 è la XIX edizione di un’iniziativa da sempre dedicata al pubblico più giovane, nella convinzione che il teatro rappresenti per tutta la comunità un momento d’arricchimento e crescita fondamentale. Per tale motivo gli spettacoli proposti nel cartellone sono rivolti a tutti i gradi [Leggi Tutto]

S.S.Cosma e Damiano

Ss Cosma e Damiano: festa della Madonna del Riposo

Come ogni anno di questo periodo si veste a festa lo storico ed antico Borgo di Ventosa, antichissima frazione di Santi Cosma e Damiano, ove si venera l’effige della Madonna del Riposo, conservata nella Chiesa Parrocchiale di San Martino, che riporta per poche ore il paesino aurunco allo splendore ed alla vitalità di un tempo ormai lontano.

Fondi

Fondi Calcio: arriva Bonanno, saluta Bez

Il Fondi Calcio annuncia l’ ingaggio dell’ attaccante Francesco Bonanno, classe ’90, proveniente dalla Casertana. Il neo giocatore rossoblù, che ha vestito anche le maglie di Neapolis e Termoli, sarà già a disposizione dalla partita da disputare contro l’ Anziolavinio.

Latina

Latina: RIPRENDE IL SERVIZIO COMUNALE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO DEI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, a partire dal 9 settembre riprenderà il servizio bus scolastico a disposizione degli alunni e studenti disabili residenti nel Comune di Latina. Il servizio è realizzato a cura dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Latina, e riguarda i ragazzi che frequentano le scuole elementari, medie inferiori e superiori della città.

Minturno

Minturno: SEL, LA FESTA DELLA BUONA POLITICA

Mentre in altri luoghi del nostro Comune, con dispendio di risorse e clamore mediatico, si perseverava nella celebrazione di riti stantii e ripetitivi, SEL, nella tre giorni della sua seconda festa (30 e 31 Agosto e 1 Settembre) portava in piazza l’unica offerta di qualità dell’intera estate minturnese dimostrando che si può coniugare cultura, divertimento e buona politica.

Gaeta

7 settembre 2013: Notte Bianca a Gaeta con grandi artisti, special guest star, concerti e cabaret in tutta la città

Gaeta 5 settembre 2013. Sabato 7 settembre 2013, a Gaeta è Notte Bianca. Ritorna l’atteso appuntamento con la notte più divertente e spettacolare dell’anno con un programma di eventi di grande coinvolgimento. La terza edizione della manifestazione, promossa dal Comune e organizzata dall’associazione di promozione culturale e turistica “Gaeta Dinamica” (www.gaetadinamica.it), propone Concerti, Cabaret, Artisti itineranti, percorsi d’Arte e Cultura, [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

Trionfo per gli sbandieratori di Sermoneta in Messico.

Hanno sfilato per le strade di Zacatecas, 800 km da Città del Messico, diffondendo nel continente americano l’antica arte del maneggiar l’insegna. Al 18° festival Internazionale del Folklore, dal 25 luglio al 6 agosto, gli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta – unici rappresentanti italiani su oltre 40 delegazioni – si sono esibiti davanti ad oltre 300.000 spettatori accorsi da tutto [Leggi Tutto]

Cori

Cori: L’ACCAMPAMENTO DI GIULIANELLO CHIUDE LA STAGIONE ESTIVA CON LA MUSICA LIVE LOCALE

Gran finale di stagione per l’Accampamento di Giulianello, centro socio culturale en plein air. Nel fine settimana l’area verde comunale gestita dall’Associazione «Libero Pensiero» ospiterà altri due concerti live di gruppi locali per chiudere in bellezza la programmazione estiva, preceduti dal classico aperomusic delle ore 18.00, l’aperitivo da gustare in compagnia con sottofondo musicale, aspettando insieme gli appuntamenti serali.

Notizie

AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE, PALOZZI (PdL): “INIZIATA OGGI DISCUSSIONE DELLA MIA PROPOSTA DI LEGGE”

“É iniziata questa mattina in I Commissione la discussione della proposta di legge n. 42 del 19/06/2013, presentata da me e dal consigliere Valeriani, sull’istituzione dell’Agenzia regionale di Protezione civile con le audizioni di Alessandro Falchi, direttore del comando regionale del Corpo Forestale, e di Roberto Rossi, presidente della Consulta del volontariato.