



Aprilia: Quasi 85.000 visitatori alla XXIX Fiera Agricola di Campoverde.
Sono numeri importanti, quelli della XXIX edizione della Mostra Agricola Campoverde. Numeri che fanno riflettere sull’importanza di questa fiera, non solo per il settore agricolo, ma per tutto il comparto economico di questo territorio. Complice anche il doppio fine settimana, si sono registrate punte di 20.000 visitatori giovedì 25 aprile e venerdì 1° maggio, ed una media costante di visite [Leggi Tutto]

U.S. Formia 1905 Calcio: Comunicato Ufficiale
Sono trascorsi solamente pochi giorni dalla partita che ha decretato la nostra retrocessione matematica, e la delusione per l’esito del campionato è ancora forte ed evidente. Nonostante tutto, insieme con i dirigenti e collaboratori che mi sono stati vicino da quando ho assunto la presidenza, ho avviato già da tempo contatti ed incontri per costruire quello che potrà essere il [Leggi Tutto]

Minturno:Ritrovata discarica di monitor su un ex campetto sportivo di Tufo
Giovedi 7 Maggio alcuni passanti hanno notato una discarica abusiva di monitor, su un ex campo sportivo privato in località Tufo. Il posto non è nuovo al ritrovamento di rifiuti speciali abbandonati, infatti recentemente nelle vicinanze furono individuate lastre di Eternit molte delle quali letteralmente frantumate e successivamente rimosse grazie all’intervento dell’Amminnistrazione Comunale. L’abbandono di materiali speciali continua ad essere [Leggi Tutto]

Gaeta: Piano di Emergenza Comunale in dirittura d’arrivo
E’ alle ultime battute la stesura del Piano di Emergenza Comunale in materia di Protezione Civile, il primo nella storia amministrativa della città. “Finalmente anche Gaeta avrà un vademecum per le emergenze, completo e sempre aggiornato – dichiara il Sindaco Cosmo Mitrano – la sicurezza dei cittadini e del territorio, minacciata sempre più spesso da eventi calamitosi di varia natura, [Leggi Tutto]


FORMIA – Discarica di Penitro, al lavoro gli esperti dell’Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica
Su commissione del Comune di Formia, l’Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica ha effettuato questa mattina le prime indagini magnetometriche sul sito della discarica di Penitro. L’obiettivo è verificare l’eventuale presenza di valori oltre norma che possano indicare la presenza di alte concentrazioni di materiale ferroso. Le rilevazioni compiute oggi hanno riguardato solo una parte della discarica, quella di più [Leggi Tutto]

Cellole – Il Comune di Cellole aderisce alla Festa Europea della Musica.
Il Comune di Cellole aderisce alla Festa Europea della Musica. Ogni anno, il 21 giugno, giorno del sodalizio d’estate, si celebra nei paesi della Comunità Europea, la Festa Europea della Musica. Si tratta di una celebrazione della musica dal vivo destinata a mettere in valore la molteplicità e la diversità delle pratiche musicali, per tutti i generi di musica. Questo [Leggi Tutto]

AS ROMA NUOTO: UN DERBY CHE VALE ORO
Tutto pronto. Scatta l’ora del derby, e dopo aver conquistato due vittorie consecutive importantissime, la Roma Nuoto non vuole proprio fermarsi. La stracittadina contro la Roma Vis Nova, valevole per la nona giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie A2 – Girone Sud, andrà in scena domani nella Piscina dei Mosaici al Foro Italico. I giallorossi si troveranno di [Leggi Tutto]

FORMIA – Qualità delle acque, dati incoraggianti. Manzo: “La guardia resta alta”
La qualità delle acque è buona, anzi eccellente, in quasi tutti i punti del litorale formiano. Con qualche criticità ancora da sanare, come nel caso del rio Santa Croce. Lo certifica la nota inviata al Comune di Formia dal Dipartimento del Territorio della Regione Lazio in attuazione del decreto del Presidente Zingaretti che individua e classifica le acque regionali destinate [Leggi Tutto]

Cori: PREMIO GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO 2014
Giornalisti della carta stampata, la televisione, la radio e i nuovi media, i cittadini dei 42 paesi dell’Unione per il Mediterraneo, oltre la Siria e la Libia, sono invitati a presentare i loro lavori che affrontano tematiche interculturali tra le società europe-mediterranee quali le minoranze, l’immigrazione, l’integrazione e l’identità, la religione e le tradizioni culturali.