Nessuna immagine
Cori

Cori: PREMIO GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO 2014

Giornalisti della carta stampata, la televisione, la radio e i nuovi media, i cittadini dei 42 paesi dell’Unione per il Mediterraneo, oltre la Siria e la Libia, sono invitati a presentare i loro lavori che affrontano tematiche interculturali tra le società europe-mediterranee quali le minoranze, l’immigrazione, l’integrazione e l’identità, la religione e le tradizioni culturali.

Nessuna immagine
Cori

Cori: PIANIFICAZIONE PARTECIPATA DISTRETTUALE PER IL 2014

Via al processo di pianificazione partecipata distrettuale 2014. L’Assessorato alle Politiche Sociali e i Servizi Sociali dell’Ente lepino hanno convocato un tavolo di concertazione aperto per martedì 13 maggio 2014, alle ore 10.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Città e del Territorio. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare: singoli, associazioni, istituzioni, operatori economici e parti sociali potranno [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
S.S.Cosma e Damiano

Santi Cosma e Damiano: Ritrovati 7 ordigni risalenti all’ultimo conflitto mondiale

Giovedi 7 Maggio gli artificieri del 21esimo reggimento di stanza a Caserta, sono intervenuti sul territorio sancosmese per recuperare alcuni ordigni risalenti all’ultimo conflitto mondiale. Gli ordigni: 3 bombe a mano di cui una ancora con spoletta di fabbricazione tedesca e 4 proiettili da mortaio di cui uno di fabbricazione Inglese, uno tedesco e uno Italiano, sono stati rinvenuti su [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Anzio

Anzio: La Partita con il Cuore, Lazio vs Anziolavinio, 21 maggio 2014.

C’è molta attesa sul litorale a sud di Roma per quello che è stato definito l’evento dell’anno: non soltanto per la presenza della prima squadra della Lazio e di molti personaggi del mondo dello spettacolo, ma soprattutto per il fine con cui è stato organizzato: raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un importante apparecchio oncologico da destinare al Reparto di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

AD ACERRA MAXI RADUNO INTERNAZIONALE DI PULCINELLA, 11/5/14.

Una maxi sfilata di 200 pulcinella per celebrare la maschera italiana più conosciuta nel mondo. L’appuntamento è ad Acerra per domenica 11 maggio, proprio nel comune campano che nel 1600 diede i natali al celebre Pulcinella. La maschera napoletana per eccellenza della commedia dell’arte celebra se stesso con un maxi raduno di 12 compagnie di burattinai provenienti da tutta Italia [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Aprilia

Da Spazio 47 di Aprilia al Concerto del 1° maggio di Roma.

Grande privilegio per il territorio pontino e per la città di Aprilia vedere sul Palco del famosissimo concerto del 1° maggio di Piazza San Giovanni a Roma uno dei musicisti più noti del territorio. Fabrizio Locicero, vice presidente e uno dei fondatori dell’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Spazio 47” alle percussioni con l’Orchestraccia, gruppo itinerante delirante folk-rock romano che [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Latina

9 Maggio 2014: L’intervento dell’On. Pasquale Maietta nel “Giorno della Memoria” delle vittime del terrorismo e delle stragi

In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice, giornata celebrativa che cade ogni 9 Maggio, data dell’uccisione di  Aldo Moro, l’on. Pasquale Maietta ha voluto affermare quanto segue:

Nessuna immagine
Carabinieri

Sud Pontino: le operazioni dei Carabinieri del 9 Maggio 2014

SCAURI DI MINTURNO (LT): “Denunciate due persone per abusivismo edilizio” L’8 maggio 2014, nel corso della mattinata, in Scauri di Minturno (LT), i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di specifico servizio, teso ad infrenare i reati in materia di edilizia, hanno deferito in stato di libertà due persone, responsabili del reato di “abusivismo edilizio”. I due, in concorso, sono stati sorpresi [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Castelforte

Castelforte: Gruppo consiliare “Partito Democratico”

Il nostro partito si appresta a vivere un importante momento con le elezioni europee del 25 Maggio. Negli ultimi anni abbiamo visto la nostra Europa come una cattiva matrigna pronta solo a chiedere il conto agli stati membri ma ha però rappresentato anche un’occasione di sviluppo che spesso non è stata fatta ben comprendere agli italiani,anche per incompetenza della nostra [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cori

Cori: LE ORIGINI DEL SOCIALISMO A CORI – Presentazione del nuovo libro di Dario Petti

Prosegue il “viaggio” del giornalista e saggista Dario Petti alle origini del socialismo lepino, all’alba del Novecento. Dopo Bassiano e Sezze, con le biografie dei primi sindaci socialisti eletti nel 1920, rispettivamente Giulio Bernardini e Temistocle Velletri, ecco il suo nuovo libro «Le origini del socialismo a Cori», edito da Annales, una giovane casa editrice che mira a narrare la storia politica [Leggi Tutto]