
Mese: Novembre 2014


Basket C Naz – Fabiani, ko casalingo con la Vis Nova
La Fabiani Formia esce battuta dalla sfida con la Vis Nova nella settima giornata d’andata del campionato di serie C, una sconfitta figlia di una prestazione opaca da parte della compagine formiana che è apparsa davvero lontana dagli standard ai quali ci aveva abituato nelle ultime prestazioni. Luca Masiello





Basket C Reg – La Serapo nella tana della capolista Borgo Don Bosco
Domenica di fuoco per la Serapo UnipolSai Gradone Assicurazioni , che sarà impegnata contro la capolista Borgo Don Bosco in quel di Roma. La squadra biancoverde, reduce dell’importante prima vittoria casalinga ottenuta contro Alatri, si troverà di fronte la compagine forse più in forma del momento in C2 girone B visti i due successi rifilati ai danni di Pamphili e [Leggi Tutto]


Calcio Promozione – Formia-Dinamo Colli 1-1
Il Formia sbatte contro il muro della Dinamo Colli ed è costretta ad accontentarsi del pareggio nel big-match della giornata. Un pari che serve più agli ospiti, i quali conservano le posizioni acquisite, e frena lo slancio dei tirrenici che pure venivano da due successi di fila. Il Formia recuperava la quasi totalità dei calciatori, eccezion fatta per il fantasista [Leggi Tutto]

Basket B – Cassino espugna il Palavirtus!
Arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Virtus Fondi che cede contro Cassino nella quinta giornata di campionato. I padroni di casa che bene erano partiti nei primissimi minuti hanno avuto un blackout nel secondo quarto, poche idee e molti errori che sono costati 19 punti di svantaggio nei primi ’20. Luca Masiello

Basket C Reg – META FORMIA: SECONDA VITTORIA ESTERNA, AD ALATRI NON C’E’ GARA
Match mai in discussione quello di ieri al Palazzo dello Sport di Alatri, dove è arrivata la terza vittoria in altrettanti impegni per il Meta Formia Basketball, che oltre a confermarsi capolista ottiene la 2° vittoria esterna stagionale dimostrando notevoli passi avanti oltre ad una determinazione che fa promettere bene per il prossimo futuro. Luca Masiello