Nessuna immagine
Formia

FORMIA – Sosta su lungomare e parcheggi multipiano, la giunta approva il nuovo piano tariffario

La giunta comunale ha approvato un nuovo piano tariffario per la sosta sui lungomare della città e l’utilizzo notturno dei parcheggi multipiano. Il dettaglio della nuova determinazione sarà illustrato nei prossimi giorni dal Sindaco Sandro Bartolomeo e dal dirigente della Polizia Locale, la dottoressa Rosanna Picano. Al netto dei residenti abbonati per i quali non è previsto alcun aumento, l’esecutivo [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Gaeta

Gaeta: La minoranza consiliare “unita” chiede la convocazione di un Consiglio Comunale Urgente.

Una crisi idrica enorme ed insopportabile, quella che sta investendo l’intero Golfo di Gaeta e che si preannuncia addirittura peggiore con l’approssimarsi delle settimane in cui il fabbisogno d’acqua sarà maggiore. Ormai è chiaro a tutti che la siccità non c’entra nulla con questa carenza idrica, o c’entra in via del tutto marginale rispetto all’enormità del dato “infrastrutturale”: quello di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno: gestione del demanio, oggi l’incontro Comune-Delegazione di Spiaggia

Proficua riunione, stamane, tra rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Minturno e della Delegazione di Spiaggia di Scauri. Nel corso dell’incontro sono state affrontate alcune tematiche relative alla gestione del Demanio, sono state concordate azioni congiunte di contrasto alla vendita abusiva di merce e di prodotti ittici sulla spiaggia e sono stati programmati gli opportuni controlli circa il rispetto delle ordinanze emesse [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cultura

“Made in Italy”: il concerto a Latina

CULTURA: Fervono i preparativi per il concerto “Made in Italy” di Marco Lo Russo, accompagnato da Giulio Vinci al pianoforte e dalla splendida voce di Maria Francesca Bartolomucci. “Si avvicina la data del concerto Made in Italy a Latina  E’ molto affascinante potersi esibire in giro per il mondo, ma nella propria città è sempre un’emozione molto particolare” commenta così [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cultura

Tornano i “Libri sulla Cresta dell’Onda”

CULTURA: Tornano gli appuntamenti di “Libri sulla Cresta dell’Onda” con due protagonisti di altissimo livello, si parte il 21 con il Presidente del Senato Pietro Grasso e si chiuderà il 25 con Piero Angela. Il Presidente Grasso dialogherà con Emilio Casalini, giornalista Rai, una serata per riflettere sul futuro dell’Italia, paese bello e complicato; la serata vedrà l’accompagnamento musicale di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

DISSERVIZI ACQUALATINA E DISSALATORI: Ovvio il no al dissalatore ma nessuna proposta concreta per risolvere l’emergenza

Il Consiglio Comunale che si è tenuto ieri sull’installazione dei dissalatori ha avuto un epilogo scontato come da noi annunciato ad inizio seduta, installare un dissalatore in una rete colabrodo che ha una dispersione del 70 per cento è una proposta oscena e priva di qualsiasi logica e che per di più avrebbe comportato aumenti tariffari per gli utenti senza [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

FORMIA – “Dayereh, a Oriente del Vesuvio tra Sufismo e Tammurriata, domenica 23 luglio presso l’area archeologica di Caposele

Dall’antica cultura della Persia a quella arabo-andalusa di Siviglia, la “Porta d’Oriente”. Fino a Napoli, la “Porta del Mediterraneo”. Elementi Sacro-Rituali ed altri semplicemente popolari, uniti dal suono della voce e del tamburo. Nando Citarella, studioso di tradizioni popolari e suonatore di tamburo, e l’iraniano Pejman Tadayon, studioso dell’arte e della cultura Sufi, hanno realizzato un progetto basato su testi [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Notizie

FERMO BIOLOGICO 2017 : UNA MISURA EMERGENZIALE

Si è conclusa in tarda serata del 12 luglio, presso il Ministero dei Trasporti, la riunione per stabilire le modalità dell’arresto temporaneo obbligatorio delle attività di pesca anno 2017. Periodi di fermo: Sicilia e Sardegna: 30 giorni consecutivi retribuiti, nel rispetto dei periodi di cui ai piani di gestione, la cui decorrenza è disposta con provvedimento regionale. TIRRENO: 30 giorni [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Gaeta

Gaeta: Si va verso i dissalatori. Mitrano: Incomprensibile la scelta di Formia.

POLITICA: “Era già tutto previsto ….” così cantava Riccardo Cocciante, l’ipotesi dissalatori a Gaeta sta diventando sempre più una realtà dopo le parole del Sindaco Mitrano che ha criticato la scelta del Consiglio Comunale di Formia, bocciandola come incomprensibile. L ‘ipotesi era già stata lanciata da alcuni addetti ai lavori della stampa, che fuori onda avevano ipotizzato l’istallazione dei dissalatori [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Dissalatori: Formia dice NO e Gaeta ….. ?

POLITICA: Dopo il NO del Consiglio Comunale di Formia, si apre una nuova ricerca del sito dove istallare i dissalatori che Acqualatina vuole assolutamente mettere in funzione al più presto, nonostante una rete colabrodo con dispersioni intorno al 70 – 80%. Gli esperti in più occasioni hanno spiegato che il procedimento di dissalazione è un procedimento meccanico che toglie il [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Formia

Formia: Il Consiglio Comunale dice NO ai dissalatori

POLITICA: Il Consiglio Comunale di Formia con quindici voti ha detto “NO” ai dissalatori, invitando, contestualmente, l’Ente Gestore del Servizio Idrico Integrato a trovare delle soluzioni diverse ed immediate. Un “NO” trasversale di maggioranza ed opposizione, i cui rappresentanti non hanno ritenuto soddisfacenti le spiegazioni dei tecnici di Acqualatina che, ancora una volta, hanno voluto far passare i dissalatori come [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Gaeta

Tutto pronto per la Traversata Ventotene – Gaeta. “Uniti Vincimus” il motto de “La Squadra”

SPORT: Tutto pronto per “Bracciate per l’Europa” la nuova avventura de “La Squadra” come ama definirla Coach Antonio Pasciuto, una traversata a staffetta organizzata dalla Serapo Sport Nuoto Master, una nuova avvincente sfida arricchita da un patrocinio di eccellenza; la traversata sarà, infatti, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, proprio per l’alto valore sociale che correda l’evento sportivo. “Non si [Leggi Tutto]