
Norma


Norma: Un’estate per imparare giocando
Quando gioco e istruzione s’incontrano, nasce l’opportunità di esperienze preziose. E questo diventa ancora più vero, se personale qualificato si sobbarca del compito di arricchire e vivacizzare l’estate dei più giovani. Il settore delle Politiche Sociali del Comune di Norma promuove due progetti, “Obabaluba” e “Barbapapà”, e offre i locali della Scuola d’Infanzia in via Boezio Zaralli affinché si realizzino. [Leggi Tutto]

Sud Pontino: le operazioni dei Carabinieri del 14-16 Giugno 2014
Aprilia: Denunciati quattro pakistani per rissa e lesioni. Il 15 giugno 2014, in Aprilia (LT), al termine di approfondimenti investigativi, i Carabinieri del locale Reparto Territoriale hanno deferito all’A.G. 4 pakistani, i qualinella serata del 14 c.m. sono stati coinvolti in una rissa nei pressi dell’abitazione di uno degli stessi, generata per motivi economici. Nel corso della colluttazione sono state [Leggi Tutto]


Vivere Norma e fare la differenza
La raccolta differenziata è un atto di responsabilità che chiama in causa sia il senso civico dei cittadini sia l’impegno – proseguito e costante – dell’amministrazione pubblica. È un dovere a cui il Comune di Norma non si sottrae e che diventa motivo di ulteriore di miglioramento. Gli importanti risultati ottenuti fin qui – in termini di gestione, ecologia e [Leggi Tutto]


Norma: Non c’è limite d’età per le esperienze nuove
Non si finisce mai d’imparare né di riconoscere la verità di questo motto, ma il Centro Sociale Culturale Anziani di Norma ha fatto sì che parole comuni diventassero più di una semplice massima. Il Presidente del Centro, Antonio Pietrosanti, da poco più di cinque anni cura le molteplici attività del Centro, perché sia motivo di aggregazione e rappresenti la possibilità [Leggi Tutto]

Norma: Un solo Giorno della Memoria non basta
Commemorare il passato è un atto di responsabilità, soprattutto quando il ricordo rappresenta un monito e un’occasione d’insegnamento. È la ragione a fondamento del viaggio promosso dal Comune di Norma attraverso i luoghi legati alla tragedia della Shoah, in occasione del Giorno della Memoria, e dell’incontro avvenuto venerdì 21 febbraio al “Centro Sociale Anziani”. Luca Masiello

Norma: Per Natale regala…ti il Museo!!!
Il Museo Civico Archeologico di Norma anticipa il Natale facendo un regalo a tutti i suoi visitatori: a soli € 1,50 a persona sarà possibile visitare il museo e conoscere da vicino la storia, l’archeologia e le bellezze paesaggistiche della città di Norba, antica roccaforte romana nel territorio pontino. Luca Masiello

Norma: ARS ET FIDES
Il Museo Civico Archeologico di Norma festeggia i suoi diciotto anni di attività con un ciclo di mostre ed eventi intitolato “Arte Futura” e dedicato ai giovani artisti. Si è conclusa la selezione dei partecipanti, i quali a partire dal mese di gennaio, sino all’inizio dell’estate, esporranno le loro opere presso il Museo Civico. Luca Masiello
Norma: collaborazione tra Museo e Comune
Riparte a pieno ritmo la didattica al Museo Civico Archeologico di Norma (LT). Per il nuovo anno scolastico è stato reso disponibile per gli studenti un ampio programma che prevede, oltre a dettagliate visite guidate presso il Museo Civico ed il parco archeologico dell’Antica Norba, la partecipazione ad incontri-seminari completamente gratuiti di approfondimento storico-archeologico. Luca Masiello
Sud Pontino: le operazioni dei Carabinieri del 14 Settembre 2013
Aprilia: “Arrestata giovane donna in esecuzione di ordine di Carcerazione. I Carabinieri del NORM notificano il provvedimento ad una giovane già detenuta presso il carcere di Roma Rebibbia”. Il 13 settembre 2013, alle ore 17.00 circa, In Roma, presso la casa circondariale “rebibbia”, i Carabinieri del NORM del Reparto Territoriale di Aprilia hanno eseguito – a carico di C./S. M., giovane [Leggi Tutto]